Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 09:43:58
"Con profonda emozione e grande entusiasmo" - afferma l'Assessore al Turismo e Cultura, Melania Esposito - "condivido l'avvio di un'iniziativa a cui l'Amministrazione Comunale ha lavorato con convinzione e passione, il progetto Arte Diffusa, che da giugno a novembre trasformerà alcuni dei luoghi più iconici della nostra isola in spazi d'arte aperti a tutti. Il Belvedere di Tragara e lo slargo adiacente alla Piazzetta,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 12 giugno 2025 07:44:08
Il Consiglio Comunale di Atrani ha approvato, con voto unanime, il Regolamento per l'Uso della Sala Espositiva "Museo di Ceramica Matteo Di Lieto", ubicata al primo piano dell'immobile comunale denominato "Picchirillo", già sede storica del laboratorio del maestro ceramista Matteo Di Lieto. La sala, recentemente intitolata alla memoria del compianto maestro - figura emblematica dell'arte ceramica costiera - è stata oggetto...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 giugno 2025 10:41:52
A Capri, nella suggestiva cornice di Villa Lysis, prende vita un suggestivo racconto visivo con l’installazione site-specific "E il fuoco si spense sul mare", firmata dall’artista Marianna Sannino e promossa dalla Fondazione Mannajuolo di Napoli, con la curatela di Maria Savarese. La mostra, patrocinata dalla Città di Capri, sarà inaugurata con l’opening sabato 7 giugno 2025 a partire dalle ore 10.30 e resterà visitabile...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 07:01:09
La valorizzazione di un territorio ampio, quello della Grande Pompei che accoglie non solo più siti archeologici come in un ampio parco diffuso, ma anche vari luoghi simboli, istituzioni e una vasta comunità che solo in un rapporto di sinergia possono determinare sviluppo, è il tema del convegno "Pompei e il suo Territorio. gli Scavi, il Santuario, la città", che si terrà venerdì 13 giugno presso l'Auditorium del Parco...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 giugno 2025 12:10:25
Martedì 3 giugno 2025, il Centro Operativo di Benevento della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento ha ospitato la presentazione di 398 reperti archeologici frutto di un'importante operazione condotta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento nel 2013, a testimonianza di un'efficace collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 31 maggio 2025 06:57:42
Torna a splendere il sito archeologico delle Terme Ginnasio, in contrada Sora, a Torre del Greco. Un'iniziativa che ha visto in prima linea lo staff della redazione di TVCITY, l'emittente della città, in collaborazione con l'amministrazione comunale di Torre del Greco, guidata dal sindaco Luigi Mennella - Assessorato al Verde Pubblico e al Ciclo Integrato dei rifiuti - il Parco Archeologico di Ercolano e i volontari dell'Arci...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 08:09:17
Quello che si prospetta al Parco Archeologico di Ercolano nelle giornate del 1 e 2 giugno 2025 sarà una due giorni di grande partecipazione e coinvolgimento, con il raddoppio delle giornate ad ingresso gratuito grazie all’iniziativa del Ministero della Cultura nei musei italiani. Domenica 1° giugno, torna l’atteso appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa che consente l’accesso gratuito ai luoghi della cultura ogni...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 11:28:54
Domenica 25 maggio 2025, in occasione della XV Giornata Nazionale dell'Associazione Dimore Storiche Italiane, Agerola ha celebrato uno dei suoi tesori più preziosi: Palazzo Acampora, residenza storica del XVIII secolo e raro esempio di architettura patrizia dell'alta Costiera Amalfitana. La storica dimora, parte integrante del circuito nazionale delle dimore storiche, ha ospitato un evento speciale nella suggestiva cornice...
Inserito da (Admin), domenica 25 maggio 2025 14:21:51
Salerno. Prende il via domani, lunedì 26 maggio, la dodicesima edizione di "Porto di Parole - La Bottega delle Narrazioni Differenti", il festival della lettura per l'infanzia e l'adolescenza che, fino al 31 maggio, trasformerà Salerno in un grande villaggio delle parole. Il taglio del nastro è alle ore 9.00 presso il Centro Pastorale San Giuseppe, dove sono attesi oltre 400 bambini della scuola dell'infanzia, protagonisti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 maggio 2025 08:47:55
Proseguono le attività di valorizzazione delle Terme sul Foro di Paestum, tra gli edifici più affascinanti della città romana. Al momento, le attività sono nelle fasi finali del progetto e, tra le operazioni in corso, c'è il rilievo in scala 1:1 dei mosaici pavimentali, a cura di una restauratrice. Questo passaggio è fondamentale: permette di documentare l'attuale posizione di ogni tessera e ricostruire il disegno originario,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 09:48:27
Firmata ieri a Roma tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense disperso in Italia durante il secondo conflitto mondiale. Il Memorandum stabilisce procedure di ricerca e di intervento...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 maggio 2025 11:29:37
Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del lavoro quotidiano degli archeologi e dei restauratori. Le visite per le scuole saranno a cura delle guide del Pompeii...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 19 maggio 2025 09:10:25
La rassegna artistica "Positano in... Mostra", che da aprile a novembre anima la Perla della Costiera con un susseguirsi di esposizioni presso l’Ufficio del Turismo, prosegue con un nuovo appuntamento. Dal 19 al 29 maggio 2025, sarà il maestro Giuseppe Centro a portare la sua arte a Positano, riempiendo le sale dell’Ufficio del Turismo di colori, emozioni e visioni personali. Un'iniziativa che si inserisce in un ricco...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 11:02:28
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana Salier, Funzionaria restauratrice dei Parchi, nell'ambito dell'area tematica dedicata al restauro, in collaborazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 08:19:17
Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il cuore colmo di curiosità, i bambini hanno avuto l’occasione di scoprire come si svolge uno scavo archeologico, imparando...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 09:28:43
Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad Ercolano" in corso da poco più di un mese a Villa Campolieto, consolidando non solo la crescita avviata negli ultimi anni...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 09:00:35
Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana" caratterizzata da grandi spazi verdi e un complesso termale privato, la via dell'Abbondanza, dalla quale si è giunti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 maggio 2025 07:40:05
Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari e i Comuni di Gragnano, Castellammare di Stabia, Pimonte, Santa Maria la Carità, Lettere, Sant'Antonio Abate e...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 08:48:50
Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno accessibili dalle ore 20,00 alle 23,00 con ultimo ingresso alle ore 22,00 al costo di 1 euro (riduzioni e gratuità come...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 13 maggio 2025 08:14:05
Un accordo di Valorizzazione per lo sviluppo sostenibile e la crescita del territorio dell'ager stabianus sarà sottoscritto il 14 maggio alle ore 15,00 alla Reggia di Quisisana tra il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza ABAP per l'Area metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari, e gli otto Comuni afferenti culturalmente all'antico territorio stabiano, ovvero Castellammare di Stabia,...