Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 marzo 2025 13:44:35
Uno straordinario bagno rituale ebraico (mikveh) è emerso dagli scavi condotti nel Parco archeologico di Ostia Antica nei mesi di giugno e agosto 2024. La campagna di scavo, realizzata nell'ambito del progetto OPS -Ostia Post Scriptum, è stata finanziata dal Ministero della Cultura, tramite la Direzione generale Musei, con uno stanziamento di fondi dedicato all'esecuzione di ricerche archeologiche nell'anno 2024, dal...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 marzo 2025 08:49:23
Un anno di iniziative dedicate al composito mondo femminile della Pompei romana e alle sue numerose sfaccettature, a partire dall'8 marzo. Appuntamento centrale sarà la mostra "Essere donna nell'antica Pompei" che sarà inaugurata il 16 aprile alla Palestra Grande e attorno alla quale ruoteranno eventi correlati e/o ispirati al tema. Un assaggio di questa complessa narrazione sarà possibile già dall'8 marzo, attraverso...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 09:37:09
Sabato 8 marzo, alle ore 18:00, la Sala Museale "Matteo Di Lieto" di Atrani ospiterà l’inaugurazione della mostra "Donna di marzo... d’un tempo e d’ogni giorno". Un evento che si inserisce nelle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Donna e che vedrà la partecipazione delle autorità cittadine, di Lucio Rubano (Vicepresidente Nazionale AICC) e del curatore della mostra, Vito Pinto. L’esposizione sarà un omaggio...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 08:33:07
Sono iniziate le indagini diagnostiche dei dipinti rinvenuti durante gli scavi di villa Cuomo a Sant'Antonio Abate. Le attività, a cura del dott. Davide Melica di "Diagnostica per il Restauro e la Conservazione", prevedono indagini non invasive in situ e analisi di laboratorio su campioni prelevati di dimensioni minime. La prima indagine eseguita è stata la Spettrofotometria XRF per l'analisi elementare degli elementi...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 10:18:56
Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, tutte le donne avranno accesso gratuito al Parco Archeologico di Ercolano come a musei, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici, nonché ad altri luoghi della cultura statali, grazie all'iniziativa voluta dal Ministero della Cultura. Un'opportunità speciale per celebrare e riflettere sull'importanza culturale e sociale di questa...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 07:46:46
Il Piano Nazionale Cultura, che persegue le finalità della Politica di Coesione Europea e Nazionale 2021-2027, avrà un importante focus su Pompei. Il Ministero della Cultura ha pubblicato le graduatorie delle due linee di Azione: Linea di Azione 2.1.1 "Efficientamento energetico e riduzione dei rischi legati ad eventi naturali catastrofici" a cui il PN Cultura destina in totale 46 milioni di euro e Linea di Azione 2.4.1...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 marzo 2025 13:16:32
La Stanza del custode del Collegio degli Augustali del Parco Archeologico di Ercolano è stata oggetto nei mesi scorsi di un intervento di ricerca e restauro, in fase di conclusione, che ha consentito di riaprire quello che sembra un vero e proprio cold case. Le ricerche di antropologia fisica in corso si inquadrano nell'ambito di un progetto complessivo più ampio che il Parco Archeologico di Ercolano sta promuovendo sia...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 13:26:24
Valorizzare insieme agli investitori privati un immobile dello Stato di grande valore storico-culturale per generare sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale sul territorio, nel rispetto della sua identità storica e della sua vocazione agricola. Con questo obiettivo, l'Agenzia del Demanio e il Parco Archeologico di Pompei organizzano un incontro con stakeholder e investitori privati per illustrare l'iter di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 12:04:45
Il 25 febbraio, presso la Sala Consiliare Andrea Milano, Positano ha ricevuto in dono 200 straordinarie opere, frutto del genio dell''artista tedesco Richard Dölker, vissuto per una parte della sua vita in Costiera Amalfitana. Al momento della consegna e della donazione hanno preso parte lo studioso tedesco Reiner Pauli, che ha portato le opere direttamente dalla Germania, offrendo ai presenti la possibilità di ammirarle,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 08:06:07
Ravello si prepara a rendere omaggio a una delle sue figure storiche più illustri: Francesco D’Andrea, giureconsulto e appassionato oratore, nel 400° anniversario della sua nascita (1625-2025). Sabato 1° marzo, alle ore 18:00, il Duomo di Ravello ospiterà una tavola rotonda per approfondire la vita e il contributo intellettuale del giurista, promossa dal Rotary Club Costiera Amalfitana in collaborazione con l’Associazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 13:24:13
A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti, scavata in queste settimane nell'area centrale di Pompei, nell'insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, ovvero una "megalografia" (dal greco "dipinto grande"- ciclo di pitture a grandi figure), che gira intorno a tre lati...
Inserito da (Admin), martedì 25 febbraio 2025 16:03:01
Introduzione al Giubileo della Speranza indetto da papa Francesco attraverso l'arte di Caravaggio e la visita ad uno dei suoi capolavori "Caravaggio. La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo". È quanto intende fare il Movimento Cristiano Lavoratori MCL Salerno, d'intesa con la Consulta delle Aggregazioni Laicali dell'Arcidiocesi Salerno-Campagna-Acerno e la gentile disponibilità della Fondazione Carisal di Salerno, che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 febbraio 2025 08:35:28
Avviati nel mese di febbraio i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) al Parco Archeologico di Ercolano, che si concluderanno nel mese di aprile. Un'opportunità unica che coinvolge studenti del territorio secondo percorsi formativi concordati con ben sei Istituti superiori del territorio vesuviano: in particolare di Torre del Greco il Liceo "G. De Bottis", gli Istituti "E. Pantaleo" e "Francesco...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 11:00:34
L'Amministrazione Comunale di Positano annuncia una donazione di ben 200 opere pittoriche che andranno ad arricchire la già vasta collezione comunale. Tutte le opere appartengono a Richard Dölker, artista tedesco di talento, che ha vissuto in Costiera Amalfitana nel decennio fra il 1923 ed il 1933 ed ha saputo immortalare la bellezza dei paesaggi costieri, unita alla semplicità della vita quotidiana, cogliendone con grande...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 08:46:44
Sorrento si prepara a celebrare il suo patrono con un evento di alto valore culturale. Venerdì 21 febbraio 2025, alle ore 18, la Sala Consiliare del Palazzo Municipale ospiterà la conferenza dal titolo "L’iconografia di S. Antonino in età moderna", organizzata nell’ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant’Antonino Abate. L’incontro vedrà la partecipazione di autorevoli rappresentanti istituzionali,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 08:14:55
Torna il 23 febbraio l’appuntamento al Parco Archeologico di Ercolano con Ercolano dei popoli, la serie di incontri organizzati per iniziativa e in collaborazione con Coopculture, questo mese dedicato a ‘Ercolano Miti e Misteri’. L’appuntamento del 23 febbraio è dedicato alle pluralità culturali, storiche e antropologiche nel mondo antico. Fondata da Ercole, secondo la tradizione, nella compagine culturale cittadina si...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 febbraio 2025 08:06:53
Quinto appuntamento di "Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", il ciclo di incontri organizzato dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura con il supporto della Regione Campania attraverso Scabec, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e la Fondazione Carisal, che offre l'occasione per riflettere sui cambiamenti del nostro tempo e sui molteplici...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 febbraio 2025 07:54:41
In occasione del XIV centenario del pio transito di Sant’Antonino Abate, a Sorrento si terrà oggi, sabato 15 febbraio 2025, alle ore 18, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, una conferenza dedicata al restauro della sua statua, uno dei simboli più significativi della città. L’evento vedrà i saluti istituzionali del sindaco Massimo Coppola e dell’assessore Rossella Di Leva, a testimonianza dell’importanza che...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 08:11:45
Un villaggio dell'età del Rame in località Gaudello; un tratto di basolato dell'antica via Appia nel comune di Maddaloni; un santuario di epoca ellenistico-romana, ricco di materiale votivo, a Ponte. Sono solo alcuni dei ritrovamenti archeologici, presentati ieri nella stazione di Napoli Afragola, rinvenuti durante i lavori effettuati lungo le tratte Napoli-Cancello, Cancello-Frasso e Telese-Vitulano. Con la realizzazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 08:09:05
Sono terminati gli interventi sulla costruzione ottagonale con cupola posta al centro del Palazzo reale, punto più alto e suggestivo, per quanto non fruibili al pubblico, della Reggia di Caserta. All'incrocio dei bracci del Palazzo vanvitelliano è presente una struttura in muratura che fuoriesce dal corpo di fabbrica, realizzata per dare luce al piano interno sottostante. La lanterna è stata oggetto di una pulitura a...