Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 09:33:36
L’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano ospiterà dal 10 aprile 2025 in modo permanente un’ampia scelta della collezione di mobili e strumenti di legno unica al mondo nel suo genere. Dopo essere stati in mostra per oltre un anno alla Reggia di Portici gli arredi in legno saranno esposti in via sperimentale in un’ala dell’Antiquarium, per offrire ai visitatori un ulteriore approfondimento dell’esperienza di visita...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 13:30:54
Ieri, 1° aprile, il Museo Correale di Terranova a Sorrento ha riaperto al pubblico, presentando un nuovo allestimento dedicato alla Scuola di Posillipo, che riafferma il suo ruolo di custode della grande tradizione pittorica napoletana. Un percorso espositivo rinnovato che restituisce centralità a una delle espressioni più raffinate del paesaggio ottocentesco. Alla cerimonia di presentazione hanno preso parte il Soprintendente...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 13:05:45
Anche quest'anno le sale dell'ufficio del turismo Luca Vespoli ospiteranno "Positano... in Mostra", manifestazione artistica di grande successo giunta alla sua terza edizione. Da aprile a novembre ci attenderà quindi un viaggio nell'arte, fatto attraverso le opere di artisti che, con la loro sensibilità e il loro estro, raccontano la cultura e l'anima del territorio. "Positano in Mostra si conferma come uno degli momenti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 12:00:11
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali- pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell'ambito del progetto di ricerca "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii" condotto dall'Universitat de València in collaborazione con il Parco archeologico (direzione scientifica del prof. Llorenç Alapont). Le due...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 11:04:59
Nel comune di Atena Lucana (SA), durante le attività di sorveglianza archeologica condotte, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza ABAP SA-AV, dal personale della società Archeoservizi di Antonio Mesisca, nell'ambito dello scavo di un elettrodotto eseguito dalla ditta Cargo, nella zona di competenza della funzionaria SABAP, dott.ssa Giovanna Baldo, sono emerse due sepolture risalenti all'epoca tardo-romana....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 marzo 2025 08:06:23
Da lunedì le maestranze saranno al lavoro per il restauro e il recupero della Villa Romana Marittima e del suo Antiquarium a Minori. Un intervento atteso da anni, reso possibile grazie al finanziamento del Ministero della Cultura tramite fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, per un importo complessivo di 4.950.000 euro. Il progetto mira a rendere questo straordinario patrimonio archeologico più sicuro,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 marzo 2025 11:18:07
"Dall'uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola" è la nuova mostra del Parco Archeologico di Ercolano, organizzata in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane e ospitata nelle sale affrescate di Villa Campolieto, una delle più affascinanti ville di età borbonica del Miglio d'Oro. Dal 28 marzo i visitatori sono immersi in un viaggio nell'epoca romana alla scoperta di quella che possiamo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 12:48:43
Il Comandante del Gruppo Carabinieri TPC di Roma insieme a quello del Nucleo Carabinieri TPC di Cosenza hanno consegnato al Direttore regionale Musei nazionali Umbria, Costantino D'Orazio, oltre duemila reperti archeologici di provenienza eterogenea e di eccezionale valore storico, tra i quali figurano oggetti italici, etruschi, greci e magnogreci recuperati nell'ambito dell'indagine denominata "ACHEI", coordinata dalla...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 10:40:37
Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione internazionale, sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà il prossimo 26 marzo alle ore 12.00...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 13:52:21
Nel comprensorio dell'antica Liternum, a poca distanza dal Foro e dall'Anfiteatro della colonia romana, nel comune di Giugliano in Campania, è attualmente in corso di scavo, sotto la direzione scientifica del funzionario archeologo responsabile del territorio, la dott.ssa Simona Formola, una vasta area di necropoli, estesa per oltre 150 mq, in una zona già sottoposta a tutela da vincolo ministeriale diretto. Sono stati...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 08:45:05
Il Parco Archeologico di Ercolano si prepara a entrare nel futuro con una serie di proposte innovative che offrono ai visitatori un'esperienza ancora più completa e coinvolgente. Presentata ieri, alla presenza del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On.le Edmondo Cirielli, la conclusione della prima fase del Progetto Domus, con l'apertura dopo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 marzo 2025 08:53:54
Vietri sul Mare protagonista con le sue bellezze in occasione delle Giornate FAI di Primavera 2025, organizzate del FAI Salerno, che si terranno sabato 22 e domenica 23 marzo. Tema dell'appuntamento di questa primavera è "50 anni del FAI: la valorizzazione di un patrimonio storico e ambientale", dedicato ai cinquant'anni di attività del Fondo per l'Ambiente Italiano. Tra le aperture predisposte dal FAI Salerno ci saranno...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 07:31:39
Arte come aggregazione, rigenerazione urbana e soprattutto strumento per riannodare i fili della propria identità e della propria storia. Una storia da raccontare anche ai tanti visitatori che affollano il borgo durante tutto l'anno. Questo il filo conduttore che tiene assieme le installazioni, dislocate su tutto il territorio, del progetto Atrani Museo Open Air, che si arricchisce di un altro importante tassello: la...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 07:27:42
E' stato pubblicato l'articolo scientifico dal titolo Pompeian pigments. A glimpse into ancient Roman colouring materials sulla prestigiosa rivista internazionale Journal of Archaeological Science. La ricerca è il frutto di una fruttuosa collaborazione del Parco Archeologico di Pompei con il gruppo di ricerca di Mineralogia e Petrografia del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell'Università degli Studi del Sannio,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 07:17:41
Aperta ieri, 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell'Orto Botanico, conosciuta anche come Casa di Nesso, per la presenza di un affresco che ne rappresenta il mito. Un nuovo tassello verde all'interno dell'area archeologica di Pompei che ritorna alla fruizione, con il suo giardino storicamente riorganizzato dall'Area Cura del Verde del Parco, come in antico. La casa presentava una zona...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 10:28:18
Pordenone ha conquistato il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. L'annuncio è stato dato ieri, mercoledì 12 marzo 2025, dal Ministro Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia che si è svolta nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura, alla presenza della Giuria di selezione e dei rappresentanti delle città finaliste. Il progetto "Pordenone 2027. Città che sorprende" ha convinto la Giuria al termine...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 09:16:48
I Parchi archeologici di Paestum e Velia celebrano l'arrivo della primavera con i laboratori di ceramica "Kéramos", realizzati in collaborazione con l'Associazione Pandora Artiste - Ceramiste e con la presenza dei maestri Francesco Capaldo, Santino Campagna e Maurizio Della Greca, impegnati nella lavorazione al tornio. L'appuntamento è per domenica 16 marzo 2025, alle ore 11:00, al Museo di Paestum. Il tema di questo...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 09:07:55
Pubblicato sul sito web del Parco Archeologico di Pompei il nuovo e-journal dal titolo: Rubbish and public memory at the Stabian Gate: when archaeology defines an urban gateway. L'articolo, a firma William Van Andringa, Elsa Dias, Flore Giraud, Anne-Laure Bollen, Achille Bertrand, Victor Morcillo, Johannes Laiho, Henri Duday, Adrien Malignas, Audrey Pilon, Julie Rivière, Malina Robert, rientra tra i contributi sui progetti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 marzo 2025 08:42:52
Apre dal 14 marzo in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell'Orto Botanico, conosciuta anche come Casa di Nesso, per la presenza di un affresco che ne rappresenta il mito. Un nuovo tassello verde all'interno dell'area archeologica di Pompei che ritorna alla fruizione, con il suo giardino storicamente riorganizzato dall'Area Cura del Verde del Parco, come in antico. La casa presentava una zona residenziale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 marzo 2025 08:10:08
La ricerca archeologica a Paestum e a Velia sarà al centro di una doppia giornata di presentazione dedicata ai nuovi scavi, in programma il 20 marzo 2025 presso l'Area Archeologica di Velia e il 21 marzo 2025 presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum. L'iniziativa, organizzata dai Parchi archeologici di Paestum e Velia con il coinvolgimento della Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e delle Università che...