Ultimo aggiornamento 12 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Gourmet

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Gourmet

<<<123456789101112131415...>>>

Il Santarosa Pastry Cup torna con rinnovata energia e conferma il format inaugurato lo scorso anno

In Costa d’Amalfi torna il "Santarosa Pastry Cup" con Iginio Massari Presidente e Pierre Hermé Ambasciatore

XII edizione con Iginio Massari Presidente e Pierre Hermé “Ambasciatore della Santarosa nel Mondo”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 08:24:51

In Costa d’Amalfi torna il "Santarosa Pastry Cup" con Iginio Massari Presidente e Pierre Hermé Ambasciatore

Dopo l'entusiasmante successo dell'edizione 2024, il Santarosa Pastry Cup torna con rinnovata energia e conferma il format inaugurato lo scorso anno, che ha visto per la prima volta i giovani talenti delle scuole di alta formazione diventare protagonisti assoluti della competizione. Il dodicesimo affascinante capitolo si apre con un nuovo tema, "Sfogliatella in Versi", ispirato a un testo in prosa poetica che si racconta...

Successo per la tappa di “Radio Azzurra Live” al Festival del Peperoncino 2025

Diamante, Sal De Riso incoronato Principe Gourmet /foto

Sul lungomare Mancini, nell’elegante salotto di Radio Azzurra, applausi e sorrisi hanno accolto i protagonisti della nuova edizione del Festival del Peperoncino. Tra talk, premiazioni e show cooking, il pubblico ha celebrato l’arte gastronomica e l’allegria del “Re Peperoncino”

Inserito da (Admin), domenica 14 settembre 2025 15:52:54

Diamante, Sal De Riso incoronato Principe Gourmet /foto

Atmosfera delle grandi occasioni nel salotto di Radio Azzurra: la tappa clou del Festival del Peperoncino 2025 ha incoronato i protagonisti dell’edizione. Il Premio "Principe Gourmet" è andato a Salvatore De Riso, maestro dell’arte dolciaria italiana, premiato alla presenza del presidente di giuria Alfonso Iaccarino, del maestro orafo Gerardo Sacco (autore del premio), del presidente dell’Accademia del Peperoncino Enzo...

Tradizione e creatività gourmet in Campania

“Scrigni di seppia alla Masaniello”: il gusto che racconta la storia gourmet campana

Una ricetta nata nelle cucine campane alla fine degli anni Ottanta, dove mare e fantasia si incontrano. I “Scrigni di seppia alla Masaniello” reinterpretano un classico della cucina mediterranea con un ripieno ricco e profumato, perfetto per chi ama i sapori genuini

Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 16:29:35

“Scrigni di seppia alla Masaniello”: il gusto che racconta la storia gourmet campana

Nel cuore della Campania degli anni Ottanta, quando nelle trattorie di mare si sperimentava con entusiasmo, nacquero i "Scrigni di seppia alla Masaniello", un piatto che oggi possiamo riscoprire come autentico simbolo della cucina creativa dell'epoca. La ricetta, questa mutuata da una pubblicazione dell'epoca dello chef Fabio Verruto, unisce la delicatezza delle seppie alla dolcezza dei gamberetti, arricchiti da funghi...

Torna “Pizza a Vico”, l’appuntamento che celebra la tradizione e l’identità della pizza di Vico Equense

“Pizza a Vico”, dal 16 al 18 settembre torna l'evento che celebra la tradizione e l’identità della pizza

Dal 16 al 18 settembre, dalle ore 19 alle 23:30, il centro di Vico Equense ospita l’ottava edizione della manifestazione che vedrà, per tre giorni, gli abili pizzaioli di ben trenta pizzerie: la quali totalità delle attività che operano nella località costiera, rinomata per il suo patrimonio gastronomico. Insieme a loro, numerose aziende vitivinicole campane, nuove protagoniste da quest’anno dell’atteso appuntamento con il gusto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 settembre 2025 07:21:22

“Pizza a Vico”, dal 16 al 18 settembre torna l'evento che celebra la tradizione e l’identità della pizza

Torna "Pizza a Vico", l'appuntamento che celebra la tradizione e l'identità della pizza di Vico Equense. Dal 16 al 18 settembre, dalle ore 19 alle 23:30, il centro di Vico Equense ospita l'ottava edizione della manifestazione che vedrà, per tre giorni, gli abili pizzaioli di ben trenta pizzerie: la quali totalità delle attività che operano nella località costiera, rinomata per il suo patrimonio gastronomico. Insieme a...

Si è conclusa ieri, 31 agosto, l’edizione 2025 del Premio Fior di Latte di Agerola

Agerola, cala il sipario sul Premio Fior di Latte 2025

L’ultimo appuntamento si è svolto in piazza Paolo Capasso, dove i maestri casari agerolesi hanno dato vita a una spettacolare dimostrazione di lavorazione artigianale dal vivo, accolta con entusiasmo dal pubblico.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 07:41:34

Agerola, cala il sipario sul Premio Fior di Latte 2025

Si è conclusa ieri, 31 agosto, l'edizione 2025 del Premio Fior di Latte di Agerola, la rassegna che ogni anno celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia locale. L'ultimo appuntamento si è svolto in piazza Paolo Capasso, dove i maestri casari agerolesi hanno dato vita a una spettacolare dimostrazione di lavorazione artigianale dal vivo, accolta con entusiasmo dal pubblico. Un evento che non solo saluta la stagione...

Cinque giorni all'insegna del gusto, dell'arte e del valore della conoscenza

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Dal 3 al 7 settembre torna l’appuntamento che celebra la filiera bufalina

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 agosto 2025 06:51:26

Bufala Fest 2025: a settembre torna Napoli l'appuntamento che celebra la filiera bufalina

Torna a Napoli uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell'anno: Bufala Fest - non solo mozzarella, in programma dal 3 al 7 settembre 2025 nella cornice di Piazza Municipio, a pochi passi dal Maschio Angioino e dal lungomare partenopeo. Cinque giorni dedicati al gusto, all'arte e al valore della conoscenza, con l'obiettivo di promuovere e valorizzare le peculiarità della filiera bufalina, mettendola in relazione...

La tradizione campana che profuma di eleganza. Ricette dal passato.

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

Conosciuti anche come pomodori imbottiti e gratinati, o semplicemente gratin. Una ricetta campana che unisce la genuinità dei pomodori con la cremosità delle patate e la ricchezza del parmigiano. Un piatto di casa che diventa raffinato grazie alla cura dei dettagli e alla gratinatura dorata.

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 15:58:40

Pomodori farciti “Duchessa”: un piatto semplice che racconta raffinatezza

La cucina campana è ricca di piatti che nascono dalla semplicità degli ingredienti e diventano piccoli capolavori di gusto. Tra questi c'è una preparazione che porta con sé il fascino della tradizione e il tocco dell'eleganza: i Pomodori farciti "Duchessa" o, più semplicemente, "Gratin" Si tratta di una ricetta che celebra uno dei simboli della dieta mediterranea, il pomodoro, trasformandolo in scrigno perfetto per accogliere...

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora.

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Un appuntamento che unisce l’eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d’amore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 agosto 2025 16:05:09

Conca dei Marini, 28 agosto la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa"

Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca dei Marini, rappresentato dal Sindaco Pasquale Buonocore, e il Team del Santarosa Pastry Cup, che ne ha ideato il format...

Un'edizione speciale tra gusto, tradizione e solidarietà nel cuore della città emiliana

Panettone d'estate e solidarietà: alla Notte dei Maestri del Lievito Madre brilla anche la Costiera Amalfitana

Nel cuore di Parma, 48 lievitisti da tutta Italia e dall'estero hanno celebrato il lievito madre vivo tra degustazioni, musica e impegno sociale. Tra i protagonisti anche Lorenzo Pizzoferro e Alessandro Aresi, in rappresentanza dell'eccellenza artigianale della Costa d'Amalfi.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 15:27:34

Panettone d'estate e solidarietà: alla Notte dei Maestri del Lievito Madre brilla anche la Costiera Amalfitana

Parma ha ospitato ieri, lunedì 21 luglio, uno degli eventi più attesi dell'estate italiana dedicati all'arte bianca: La Notte dei Maestri del Lievito Madre, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo scenario della Pilotta, con Piazzale della Pace trasformato in un palcoscenico di profumi e sapori, ha fatto da cornice a un appuntamento che unisce alta pasticceria, formazione e solidarietà. Organizzata dall'Accademia...

Il 7 e l'8 agosto al ristorante Dei Cappuccini, due cene esclusive con gli chef Claudio Lanuto e Paul Gamauf

Due serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna

Il 7 e l'8 agosto la cucina stellata di Paul Gamauf incontra i sapori autentici della Costiera firmati da Claudio Lanuto, per un viaggio gastronomico tra tradizione e innovazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 11:45:04

Due serate a 4 mani ad Amalfi: l'eccellenza di Anantara tra la Costiera e Vienna

Due serate da ricordare per gli amanti della cucina d'autore: il 7 e 8 agosto 2025, il ristorante Dei Cappuccini dell'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ospita un evento gastronomico d'eccezione, che unisce la tradizione della Costiera Amalfitana all'innovazione raffinata della cucina viennese. Protagonisti due chef di talento e visione: Claudio Lanuto, Executive Chef del ristorante Dei Cappuccini, e Paul Gamauf,...

Sabato la finale

Nicola Pansa rappresenterà la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto 2025

L'evento, promosso da APEI (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana) in collaborazione con l’Accademia del Bergamotto, punta a valorizzare il celebre agrume calabrese attraverso creazioni di alta pasticceria.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 09:32:07

Nicola Pansa rappresenterà la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto 2025

Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, è tra i finalisti del Campionato del Bergamotto, in programma domani, sabato 19 luglio 2025, sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. L'evento, promosso da APEI (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) in collaborazione con l'Accademia del Bergamotto, punta a valorizzare il celebre agrume calabrese attraverso creazioni di alta pasticceria. Pansa...

Una guerra, quella dei dazi, che risulta essere una autentica nota stonata

Provolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell’italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 07:46:57

Provolone del Monaco Dop: la qualità è l'arma giusta per sconfiggere concorrenza sleale e dazi alle stelle

La qualità salverà i formaggi italiani certificati dal pericolo dazi e soprattutto dai pericoli dell'italian sounding, un credo che il Consorzio di Tutela del Provolone del Monaco Dop continua a diffondere all'intera filiera del prodotto per raggiungere il consumatore finale con il massimo del gusto. "La grande passione nel lavoro dei nostri allevatori ci consentono di avere un latte di qualità proveniente interamente...

Un nuovo appuntamento promosso dal GAL Terra Protetta sul patrimonio gastronomico e paesaggistico di Tramonti, gioiello dei Monti Lattari affacciato sulla Costiera Amalfitana

Tramonti celebra la pizza rurale: un viaggio tra tradizione, identità e futuro sostenibile

Esperti, istituzioni e produttori a confronto per costruire nuove sinergie tra turismo e agricoltura

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 07:31:13

Tramonti celebra la pizza rurale: un viaggio tra tradizione, identità e futuro sostenibile

Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell’ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014–2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la pizza di Tramonti. L’incontro, in programma martedì 8 luglio 2025 alle ore 17:00 presso l’Aula Consiliare del Comune di...

Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due “compagni di viaggio” che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte

Agerola, "Stelle a Corte": Luigi Tramontano e Gabriele Vannuci affiancano Vincenzo Guarino per la terza serata della kermesse

Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due “compagni di viaggio” che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l’8 luglio, presso La Corte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 11:10:24

Agerola, "Stelle a Corte": Luigi Tramontano e Gabriele Vannuci affiancano Vincenzo Guarino per la terza serata della kermesse

Lo chef Luigi Tramontano e il pastry chef Gabriele Vannucci sono i due "compagni di viaggio" che Vincenzo Guarino ha scelto per il terzo appuntamento della rassegna Stelle a Corte, in programma l'8 luglio, presso LaCorte degli Dei, la locanda di Palazzo Acampora, ad Agerola. Tramontano, stella Michelin del O me o il mare restaurant, inaugurato nel 2024, nella sua Gragnano, e condotto assieme a Nicoletta Gargiulo, maître...

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale.

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

Un incarico di assoluto prestigio per uno chef che, pur giovanissimo, ha già raggiunto traguardi importanti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 giugno 2025 07:37:17

Fabrizio Mellino orgoglio di Massa Lubrense: lo chef 34enne cura i banchetti del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia

A soli 34 anni, Fabrizio Mellino è già un nome di punta della cucina italiana e internazionale. Chef del celebre ristorante 3 Stelle Michelin "Quattro Passi" di Nerano, a Massa Lubrense, Mellino è stato in questi giorni protagonista a Venezia, dove ha curato i diversi banchetti per il matrimonio di Jeff Bezos - patron di Amazon e tra gli uomini più ricchi del pianeta - e della giornalista e autrice Lauren Sanchez. Un...

Nel cuore di Napoli, una pausa di lavoro si trasforma in un viaggio nel gusto

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

Durante una riunione informale con l’amico Sabatino Di Maio, la scoperta (o riscoperta) della Margherita firmata Giuseppe Vesi. Un'eccellenza che conferma la grande tradizione napoletana, rivisitata in chiave gourmet

Inserito da (Admin), lunedì 23 giugno 2025 18:44:12

Una Margherita da Maestro: da Giuseppe Vesi, la pizza è arte e territorio

di Massimiliano D'Uva Riunione di lavoro questa mattina a Napoli e quale occasione migliore per discutere di progetti se non davanti a una buona pizza? In compagnia dell'amico Sabatino Di Maio, ci siamo ritrovati al numero 162 di Via Luca Giordano, ospiti della pizzeria del Maestro Giuseppe Vesi, imprenditore e pizzaiolo visionario, tra i primi a reinterpretare la grande tradizione napoletana in chiave "gourmet". Complice...

L’evento ora è pronto per un’edizione epocale a Salerno

Il Pitti Pizza and Friends conquista Firenze, prossima tappa a Salerno per una grande festa in Piazza della Libertà

Dal 30 luglio al 3 agosto grande festa nella splendida cornice di Piazza della Libertà

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 giugno 2025 11:49:08

Il Pitti Pizza and Friends conquista Firenze, prossima tappa a Salerno per una grande festa in Piazza della Libertà

Una notte d'estate perfetta tra le colline di Firenze: il Pitti Pizza and Friends ha illuminato la Villa mediceo lorenese del Poggio Imperiale con i suoi ingredienti migliori, solidarietà, sapori autentici e musica di qualità, confermandosi tra gli eventi simbolo dell'estate fiorentina. Pizza e cuore, in quell'impasto della solidarietà il progetto ha dimostrato come il cibo possa essere non solo cultura e piacere, ma...

Lo chef Alfonso Pepe presenta una ricetta esclusiva per l’estate all’Ara Maris 5*L di Sorrento

Baccalà alla Sorrentina: il Mediterraneo nel piatto

Pomodorini, fior di latte e basilico per raccontare la bellezza della Penisola Sorrentina con un piatto fresco, elegante e profumato. Il Baccalà alla Sorrentina firmato dallo chef Pepe è un omaggio alla tradizione campana rivisitata con tecnica e creatività, servito nei ristoranti gourmet del prestigioso hotel Ara Maris.

Inserito da (Admin), domenica 15 giugno 2025 18:24:34

Baccalà alla Sorrentina: il Mediterraneo nel piatto

Lo Chef Alfonso Pepe dell'Hotel Ara Maris 5*L regala la ricetta di una sua nuova creazione pensata per l'estate: il Baccalà alla Sorrentina. Un piatto che racconta la freschezza, la vivacità e l'autenticità del Mediterraneo attraverso ingredienti semplici e esaltati con cura. Fresco, colorato e raffinato, il Baccalà alla Sorrentina è una sinfonia di sapori che celebra la bellezza della Penisola Sorrentina: il mare e l'orto...

E’ il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell’ambito Trofeo Caputo.

Campionato mondiale del Pizzaiuolo - Trofeo Caputo: il vincitore della 22esima edizione è il giapponese Yoshi Ootusubo

Sul primo gradino del podio, nelle categorie Pizza contemporanea e Pizza Classica, sono saliti, rispettivamente: il napoletano Ciro Cascella, già noto per la sua interpretazione innovativa della pizza napoletana, e Simone Zullo, originario di Alife, e proprietario di pizzerie di successo in Australia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 giugno 2025 10:45:30

Campionato mondiale del Pizzaiuolo - Trofeo Caputo: il vincitore della 22esima edizione è il giapponese Yoshi Ootusubo

E' il giapponese Yoshi Ootusubo, 53 anni, originario della prefettura di Fukushima, il Campione del mondo dei Pizzaiuoli 2025, vincitore dell'ambito Trofeo Caputo. Suo il punteggio più alto nella categoria Pizza napoletana STG(Specialità Tradizionale Garantita). Sul primo gradino del podio, nelle categorie Pizza contemporanea e Pizza Classica, sono saliti, rispettivamente: il napoletano Ciro Cascella, già noto per la...

Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione di Pizza Park

Successo per "Pizza Park 2025": oltre 100.000 presenze per l’evento a Portici

Pizza Park si afferma come uno dei simboli di questa trasformazione: non più solo concerti o  spettacoli musicali, ma eventi dove il cibo stesso diventa protagonista, linguaggio culturale e forma  di spettacolo collettivo. L’intrattenimento gastronomico prende il centro della scena, capace di  coinvolgere, emozionare e raccontare un territorio attraverso ciò che ha di più autentico: il suo  sapore.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 06:45:58

Successo per "Pizza Park 2025": oltre 100.000 presenze per l’evento a Portici

Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione di Pizza Park, organizzata da GRVN Company con il supporto organizzativo di Erre Erre Eventi e con il patrocinio del Comune di Portici, che dal 29 maggio al 2 giugno 2025 ha trasformato il Parco a Mare di Portici in un grande palcoscenico del gusto affacciato sul Golfo di Napoli. Oltre 70.000 visitatori hanno partecipato alle cinque giornate di festa, trasformando...

<<<123456789101112131415...>>>