Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Salute e Benessere

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Salute e Benessere

<<<123456789101112131415...>>>

Il frutto della salute che non passa mai di moda

Avocado, energia buona per cuore, intestino e pelle

Ricco di grassi insaturi, fibre e vitamine, l’avocado si conferma tra i superalimenti più studiati. Le ricerche più recenti ne esaltano i benefici sul cuore, sul microbiota intestinale, sulla qualità del sonno e persino sulla tonicità della pelle

Inserito da (Admin), giovedì 21 agosto 2025 12:00:16

Avocado, energia buona per cuore, intestino e pelle

Arrivato in Europa come curiosità esotica, l'avocado è ormai parte integrante delle nostre abitudini alimentari. Non si tratta soltanto di moda: la scienza continua a confermare il suo ruolo da protagonista nelle diete sane. Denso di nutrienti e di energia, fornisce circa 231 calorie per 100 grammi, con un elevato contenuto di potassio e vitamine A ed E. La vera forza di questo frutto cremoso sta però nei suoi grassi...

Ancora una volta il nome dell’Azienda ospedaliera universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno torna al centro di un caso che scuote l’opinione pubblica

Salerno, Polichetti (Udc): "Al Ruggi ancora pazienti legati. Una barbarie da fermare subito"

Sulla vicenda interviene Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento nazionale Sanità dell’Udc, che denuncia con fermezza: “Non possiamo più tollerare simili episodi"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 agosto 2025 09:04:33

Salerno, Polichetti (Udc): "Al Ruggi ancora pazienti legati. Una barbarie da fermare subito"

Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana legata al letto nel reparto di medicina d'urgenza. Un episodio che si aggiunge a una lunga serie di segnalazioni,...

Intervento neurochirurgico d’emergenza all’ospedale ‘Spaziani’

Frosinone, salvato paziente colpito da emorragia cerebrale nel giorno di Ferragosto

Grazie alla tempestività e all’elevata competenza del personale sanitario, sotto la guida del Direttore dell’Unità operativa complessa di Neurochirurgia, il dott. Giancarlo D’Andrea, il paziente è stato immediatamente sottoposto ad angio-TAC, che ha permesso di diagnosticare con precisione la causa dell’emorragia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 agosto 2025 08:43:45

Frosinone, salvato paziente colpito da emorragia cerebrale nel giorno di Ferragosto

Nel pomeriggio del 15 agosto scorso, un cinquantacinquenne è stato trasportato d'urgenza al Pronto Soccorso dell'ospedale 'Fabrizio Spaziani' di Frosinone a seguito di una grave emorragia cerebrale provocata dalla rottura di un aneurisma. Grazie alla tempestività e all'elevata competenza del personale sanitario, sotto la guida del Direttore dell'Unità operativa complessa di Neurochirurgia, il dott. Giancarlo D'Andrea,...

Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all’Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro

Napoli, 16enne recupera l'orecchio sinistro grazie a complesso intervento all'Ospedale del Mare

Ricoverato presso la Unità Operativa Complessa di Chirurgia d'Urgenza, diretta da Mariano Armellino, è stato operato nello stesso giorno dall’ equipe dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Chirurgia Plastica, diretta da Alfredo Borriello composta da Antonio Zaffiro, Barbara Maisto e Armando Parisi, supportata dal team infermieristico di camera operatoria dell’Unità Operativa di Chirurgia d’Urgenza.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 13 agosto 2025 08:07:06

Napoli, 16enne recupera l'orecchio sinistro grazie a complesso intervento all'Ospedale del Mare

Uno straordinario intervento chirurgico portato a termine all'Ospedale del Mare della ASL Napoli 1 Centro, ha consentito a Federico (nome di fantasia per tutelare la privacy), di anni 16, nonostante le sue condizioni fossero alquanto complesse, di recuperare completamente l'orecchio sinistro. Ricoverato presso la Unità Operativa Complessa di Chirurgia d'Urgenza, diretta da Mariano Armellino, è stato operato nello stesso...

Rarissimo intervento eseguito all’IRCCS Gaslini di Genova

Rimosso tumore al cuore in una bimba di 20 mesi: il rarissimo intervento all’IRCCS Gaslini di Genova

Il teratoma era localizzato al centro del muscolo cardiaco, al mondo sono meno di una dozzina i casi descritti in una simile posizione. Il complesso intervento si è concluso con successo: a quattro ore dal ricovero in Terapia Intensiva la paziente respirava già autonomamente

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 8 agosto 2025 08:10:19

Rimosso tumore al cuore in una bimba di 20 mesi: il rarissimo intervento all’IRCCS Gaslini di Genova

È stato recentemente eseguito con successo all'Istituto Giannina Gaslini un complesso intervento cardiochirurgico su una bambina di 20 mesi e di 12 kg, affetta da un rarissimo teratoma cardiaco, una forma di tumore primitivo che, nel caso della piccola paziente, era localizzato proprio al centro del cuore. Si tratta di una condizione eccezionalmente rara: secondo la letteratura scientifica, sono meno di una dozzina i...

Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica

Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica alla Federico II, al via i training intensivi nelle sale operatorie hi-tech

Il programma del primo Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica, che si svolge presso l’Università Federico II di Napoli nelle sale operatorie hi-tech dell’Azienda Ospedaliera federiciana

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 12:18:22

Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica alla Federico II, al via i training intensivi nelle sale operatorie hi-tech

Un anno di impegno, 1500 ore di formazione, di cui 100 di attività pratica, al simulatore robotico, in sala operatoria sperimentale, a cui si aggiungono un training intensivo nelle sale operatorie dei centri accreditati e la didattica online. È questo il programma del primo Master europeo in Chirurgia robotica pediatrica, che si svolge presso l'Università Federico II di Napoli nelle sale operatorie hi-tech dell'Azienda...

Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell’Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco

Azienda Moscati di Avellino, presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco

Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell’Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco, ultimo gioiello tecnologico di cui si è dotata l’Azienda, che consente di gestire in modo automatizzato, tracciato ed efficiente tutto il ciclo del farmaco, dall’acquisto alla somministrazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 09:18:08

Azienda Moscati di Avellino, presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco

Ieri mattina presso la Farmacia ospedaliera dell'Azienda Moscati di Avellino è stato presentato il nuovo impianto di informatizzazione della logistica del farmaco, ultimo gioiello tecnologico di cui si è dotata l'Azienda, che consente di gestire in modo automatizzato, tracciato ed efficiente tutto il ciclo del farmaco, dall'acquisto alla somministrazione. In occasione della visita, il Direttore Generale, Renato Pizzuti,...

Un ambiente ospedaliero ad altissima tecnologia

Federico II di Napoli: inaugurata la sala ibrida, alta tecnologia al servizio dell’assistenza sanitaria e della formazione

La realizzazione della sala ibrida si colloca nell’ambito del “Progetto Cicogna”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 08:27:16

Federico II di Napoli: inaugurata la sala ibrida, alta tecnologia al servizio dell’assistenza sanitaria e della formazione

Un ambiente ospedaliero ad altissima tecnologia in cui i medici possono operare e, allo stesso tempo, utilizzare strumenti diagnostici sofisticati come la Tac, l'angiografo o l'ecografia tridimensionale per eseguire interventi chirurgici complessi e procedure di cardiologia interventistica, ottimizzando la collaborazione tra diverse specialità mediche e migliorando la cura del paziente. È la sala ibrida cardiologica inaugurata...

L’uso del sistema di televisita per consultare il medico senza entrare in ambulatorio sta diventando realtà

Telemedicina: al Cardarelli di Napoli visite mediche online direttamente da casa

Al Cardarelli di Napoli sono state effettuate circa duecento visite online in sei mesi in Immunologia, Neurologia, Pneumologia, Diabetologia, Endocrinologia e Terapia del Dolore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 agosto 2025 08:16:31

Telemedicina: al Cardarelli di Napoli visite mediche online direttamente da casa

L'uso del sistema di televisita per consultare il medico senza entrare in ambulatorio sta diventando una realtà sempre più consolidata. Al Cardarelli di Napoli sono state effettuate circa duecento visite online in sei mesi in Immunologia, Neurologia, Pneumologia, Diabetologia, Endocrinologia e Terapia del Dolore. Questo strumento consente ai pazienti di svolgere controlli e rinnovi dei piani terapeutici comodamente da...

Non c’è pace al Ruggi d’Aragona di Salerno

Criticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”

Tra le voci più ferme a sostegno della dirigente sanitaria, quella di Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento nazionale Sanità dell’Udc

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 09:29:55

Criticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”

Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di parlare. La dott.ssa Silvana Annunziata, che ha raccontato pubblicamente situazioni problematiche all'interno del nosocomio,...

Trapianto di fegato in super-urgenza salva 14enne

Trapianto di fegato in super-urgenza salva 14enne: trasportato in volo dalla Grecia a Torino

Trapianto di fegato in super-urgenza salva 14enne trasportato in volo dalla Grecia per insufficienza epatica acuta da colpo di calore, presso la Città della Salute e della Scienza di Torino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 10:30:31

Trapianto di fegato in super-urgenza salva 14enne: trasportato in volo dalla Grecia a Torino

Nei giorni scorsi un ragazzo 14enne di nazionalità greca è stato salvato presso la Città della Salute e della Scienza di Torino (CDSS) - presidio Molinette, grazie ad un trapianto di fegato eseguito in super-urgenza nazionale per un'insufficienza epatica acuta da colpo di calore. Affetto da "anidrosi" (rara malattia congenita che non consente al corpo di produrre sudore), il ragazzo stava facendo un'escursione con alcuni...

Ambulatorio Temporaneo a Positano: Assistenza Medica per Chi è Sprovvisto del Medico di Base

Positano: continua anche nel mese di agosto il servizio di ambulatorio temporaneo

Il presidio, attivato per garantire assistenza sanitaria primaria ai cittadini e ai visitatori, resterà operativo dal 4 agosto al 29 agosto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 08:24:30

Positano: continua anche nel mese di agosto il servizio di ambulatorio temporaneo

Continua anche nel mese di agosto il servizio di ambulatorio temporaneo presso il Polo Socio Sanitario di Positano, una risorsa fondamentale dedicata a chi non ha attualmente un medico di base. Il presidio, attivato per garantire assistenza sanitaria primaria ai cittadini e ai visitatori, resterà operativo dal 4 agosto al 29 agosto. Per accedere al servizio o per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero...

Il primo caso al mondo di una donna che riceve due donazioni

Madre grazie a due donazioni: primo caso al mondo a Salerno

A volte la vita può rivelarsi sorprendentemente imprevedibile e generosa come testimonia la storia di una donna Salernitana, che risulta essere l'unica paziente al mondo portatrice di trapianto renale, sottoposta ad una fecondazione eterologa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 08:21:50

Madre grazie a due donazioni: primo caso al mondo a Salerno

A volte la vita può rivelarsi sorprendentemente imprevedibile e generosa come testimonia la storia di una donna Salernitana, che risulta essere l'unica paziente al mondo portatrice di trapianto renale, sottoposta ad una fecondazione eterologa. La gravidanza, ottenuta appunto mediante ovodonazione è stata documentata per la prima volta, nel lavoro scientifico pubblicato su una prestigiosa rivista internazionale (Transplantation...

Un punto di riferimento importante

Guardia Medica Turistica attiva a Positano per tutto agosto: un presidio sanitario al servizio dei visitatori

L'iniziativa dell’ASL Salerno garantisce assistenza medica anche ai non residenti: ecco tutte le date e gli orari

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 2 agosto 2025 09:50:42

Guardia Medica Turistica attiva a Positano per tutto agosto: un presidio sanitario al servizio dei visitatori

Anche per il mese di agosto 2025, il Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno conferma il servizio di Guardia Medica Turistica a Positano, pensato per garantire l'assistenza sanitaria ai visitatori non residenti in Costiera Amalfitana. Il presidio medico sarà attivo presso il Polo Socio-Sanitario "D. Fiorentino", con turni programmati in fasce orarie mattutine e pomeridiane. Un punto di riferimento importante per chi si...

Intervento adulticida nella notte tra il 5 e il 6 agosto

Disinfestazione straordinaria a Sorrento per prevenire il virus West Nile

A partire dalle 22.30 di lunedì 5 agosto, il Comune di Sorrento effettuerà un intervento straordinario di disinfestazione su tutto il territorio per contrastare la diffusione del virus West Nile.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 14:12:05

Disinfestazione straordinaria a Sorrento per prevenire il virus West Nile

Il giorno 5 agosto, a partire dalle ore 22.30 e in orario notturno, sarà effettuato sull'intero territorio comunale di Sorrento un intervento integrativo di disinfestazione adulticida, per prevenire la diffusione del virus West Nile.Si invitano pertanto i cittadini ad attenersi alle seguenti raccomandazioni: evitare l'esposizione all'aperto di alimenti ed indumenti; evitare l'esposizione all'aperto di animali domestici...

Medicina e innovazione a Napoli

Alla Vanvitelli il primo intervento al mondo che ridona la vista a un paziente non vedente

Un uomo di 38 anni affetto dalla sindrome di Usher torna a vedere grazie a una nuova terapia genica sperimentale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 09:06:06

Alla Vanvitelli il primo intervento al mondo che ridona la vista a un paziente non vedente

Per la prima volta al mondo, un paziente non vedente è tornato a vedere grazie a una rivoluzionaria terapia genica sperimentale, messa a punto a Napoli. L'intervento record è stato eseguito presso la Clinica oculistica dell'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", su un uomo di 38 anni affetto da una rara malattia ereditaria della retina, la sindrome di Usher di tipo 1B. La nuova tecnica, definita "terapia...

La città di Salerno si prepara a voltare pagina

D'Amato lascia il "Ruggi" di Salerno, il saluto di Polichetti (UDC): «Un modello da imitare con cautela»

Dopo anni di impegno gratuito alla guida dell’Azienda ospedaliera universitaria “Ruggi” di Salerno, il dottor Vincenzo D’Amato va in pensione. Il saluto di Mario Polichetti (UDC): «Ha segnato una stagione di eccellenza, la sua assenza si farà sentire»

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 11:03:57

D'Amato lascia il "Ruggi" di Salerno, il saluto di Polichetti (UDC): «Un modello da imitare con cautela»

La città di Salerno si prepara a voltare pagina dopo la pensione del dottor Vincenzo D'Amato, già direttore dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona", che ha operato per anni a titolo completamente gratuito. Non poteva mancare, in questa giornata densa di commozione e gratitudine, il saluto del professor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento nazionale Sanità dell'Udc e presidente...

Attivo dal 21 luglio il presidio medico estivo per i visitatori

Positano, dal 21 luglio è attiva la Guardia Medica Turistica: assistenza sanitaria per i visitatori nei mesi estivi

Il Comune di Positano, in collaborazione con l’ASL Salerno - Distretto Sanitario 63, attiva il servizio di Guardia Medica Turistica presso il Polo Socio-Sanitario “D. Fiorentino”. Un punto di assistenza dedicato ai turisti non residenti per garantire cure di base durante i mesi di maggiore affluenza in Costiera Amalfitana. Il servizio è operativo anche nei comuni di Tramonti e Cetara.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 15:20:17

Positano, dal 21 luglio è attiva la Guardia Medica Turistica: assistenza sanitaria per i visitatori nei mesi estivi

Con l'arrivo dell'estate e l'aumento del flusso turistico in Costiera Amalfitana, il Comune di Positano ha attivato a partire dal 21 luglio, del servizio di Guardia Medica Turistica, promosso dal Distretto Sanitario 63 dell'ASL Salerno. Il presidio sanitario sarà operativo presso il Polo Socio-Sanitario "D. Fiorentino" e rappresenterà un importante punto di riferimento per tutti i turisti non residenti, garantendo prestazioni...

Tensione tra politica e sanità in Campania dopo le accuse del consigliere regionale Nappi

Ospedale del Mare, Nappi denuncia lo stop agli interventi: l'ASL Napoli 1 smentisce

Il consigliere regionale della Lega attacca la gestione sanitaria campana denunciando la sospensione delle attività di Chirurgia vascolare per mancanza di dispositivi. La replica della Direzione Generale: “Interventi mai interrotti, accuse prive di fondamento e dannose per la fiducia dei cittadini”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 11:56:49

Ospedale del Mare, Nappi denuncia lo stop agli interventi: l'ASL Napoli 1 smentisce

NAPOLI - È scontro aperto tra politica e sanità in Campania. Al centro del dibattito, ancora una volta, l'Ospedale del Mare di Napoli, accusato dal consigliere regionale della Lega Severino Nappi di aver sospeso gli interventi di Chirurgia vascolare e aortica a causa della mancata attivazione di una gara per la fornitura di dispositivi medici. Accuse che l'ASL Napoli 1 Centro, con in testa il direttore generale Ciro Verdoliva,...

Formazione e innovazione alla sede Asl di Nocera con esperti e dirigenti del settore sanitario

Telemedicina e sanità digitale: a Nocera il corso Federsanità sui nuovi modelli di assistenza

Promosso da Federsanità Campania e tenuto dal direttore della Telemedicina del Lazio Michelangelo Bartolo, l’incontro ha approfondito i servizi minimi digitali, il ruolo delle COT nel DM 77 e le opportunità offerte dalla sanità di prossimità attraverso la digitalizzazione delle cure.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 09:33:19

Telemedicina e sanità digitale: a Nocera il corso Federsanità sui nuovi modelli di assistenza

Si è tenuto ieri, 18 luglio, nella sede dell'Asl Salerno di Nocera il corso "I servizi di telemedicina nell'era della sanità digitale" organizzato da Federsanità. All'incontro, voluto dal direttore di Federsanità Campania Matteo Ruggiero e tenuto da Michelangelo Bartolo - direttore Telemedicina della Regione Lazio - sono intervenuti il Direttore Amministrativo Germano Perito e il Direttore della UOC Governance dei processi...

<<<123456789101112131415...>>>