Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Callisto I papa

Date rapide

Oggi: 14 ottobre

Ieri: 13 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Alla IULM di Milano un confronto tra esperti, chef e comunicatori sul futuro del racconto gastronomico

Sal De Riso agli IULM Food Talks 2025: “Ogni dolce è una storia, la sfida è saperla raccontare”

Il Maestro pasticcere della Costiera Amalfitana ha partecipato alla giornata inaugurale della XV edizione del Master in Food and Wine Communication all’Università IULM di Milano, portando la sua esperienza nel panel dedicato alla ristorazione italiana insieme a chef, giornalisti e docenti

Inserito da (Admin), lunedì 13 ottobre 2025 15:59:16

Sal De Riso agli IULM Food Talks 2025: “Ogni dolce è una storia, la sfida è saperla raccontare”

Questa mattina, lunedì 13 ottobre 2025, l'Università IULM di Milano ha ospitato la nuova edizione degli IULM Food Talks, dal titolo "Articoli, post, influencer e reality. L'evoluzione della food communication", evento inaugurale della XV edizione del Master universitario in Food and Wine Communication. Una giornata intensa, aperta dai saluti del professor Vincenzo Russo e dall'introduzione di Maurizio Trezzi, durante...

“Imagine all the people” è stato il motto di questa edizione.

Anche il Comune di Sant'Agnello alla storica marcia Perugia-Assisi: grande partecipazione in sostegno a Gaza

Una grande manifestazione volta a promuovere la convivenza pacifica tra tutti i popoli, per testimoniare la solidarietà verso chi vive ancora conflitti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 ottobre 2025 08:01:46

Anche il Comune di Sant'Agnello alla storica marcia Perugia-Assisi: grande partecipazione in sostegno a Gaza

"Uniti per la Pace, uniti per la giustizia, la legalità, i diritti umani e la libertà". E' con questo spirito che ieri, domenica 12 ottobre, il Comune di Sant'Agnello ha partecipato alla storica Marcia Perugia-Assisi della Pace e della Fraternità. Una grande manifestazione volta a promuovere la convivenza pacifica tra tutti i popoli, per testimoniare la solidarietà verso chi vive ancora conflitti. "Imagine all the people"...

La Strada Statale 163 Amalfitana sarà interessata da brevi chiusure al traffico

Positano: la SS163 chiude a tratti per “Matador”, il film di Michael B. Jordan

L’annuncio è stato diffuso dal Comune di Positano, che invita cittadini e visitatori a collaborare, segnalando che le interruzioni saranno temporanee e gestite sul posto, con l’obiettivo di ridurre al minimo i disagi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 ottobre 2025 07:10:23

Positano: la SS163 chiude a tratti per “Matador”, il film di Michael B. Jordan

Oggi, 10 ottobre 2025, la Strada Statale 163 Amalfitana sarà interessata da brevi chiusure al traffico nel tratto compreso tra Ceramica Casola (località Laurito, a Positano) e il confine con il Comune di Praiano, per consentire le riprese del film "Matador", diretto dall'attore e regista Michael B. Jordan. L'annuncio è stato diffuso dal Comune di Positano, che invita cittadini e visitatori a collaborare, segnalando che...

Al via da oggi nel quartiere Ponticelli di Napoli il nuovo spazio informativo gratuito per sostenere famiglie con bambini fino a sei anni

Napoli, al via lo sportello Info-infanzia a Ponticelli per orientare le famiglie con servizi e opportunità del territorio

L'iniziativa, curata da EMERGENCY - associazione presente nel quartiere da circa dieci anni con il suo l’ambulatorio che garantisce assistenza sanitaria gratuita e orientamento socio-sanitario - è parte di E.N.E.R.G.Y., progetto finanziato da The Human Safety Net, Fondazione di Generali, e realizzato da Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi ETS insieme a istituto comprensivo 83° Porchiano Bordiga, Remida Napoli e Aporema onlus

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 ottobre 2025 11:58:56

Napoli, al via lo sportello Info-infanzia a Ponticelli per orientare le famiglie con servizi e opportunità del territorio

Al via da oggi nel quartiere Ponticelli di Napoli il nuovo spazio informativo gratuito per sostenere famiglie con bambini fino a sei anni. Lo sportello Info-infanzia è nato con lo scopo di orientare famiglie con bambini, genitori e nonni tra servizi e opportunità del territorio. L'iniziativa, curata da EMERGENCY - associazione presente nel quartiere da circa dieci anni con il suo l'ambulatorio che garantisce assistenza...

Un altro orgoglio per Vico Equense

Vico Equense terra di miele e passione: premiato il millefiori di Francesco Aliberti

Il miele millefiori di Francesco Aliberti de “L'Apicoltura del Professore” ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Due Gocce d’Oro” al concorso nazionale Tre Gocce d’Oro - Grandi Mieli d’Italia, giunto quest’anno alla sua 45ª edizione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 ottobre 2025 08:23:48

Vico Equense terra di miele e passione: premiato il millefiori di Francesco Aliberti

Un altro orgoglio per Vico Equense. Il miele millefiori di Francesco Aliberti de "L'Apicoltura del Professore" ha ottenuto il prestigioso riconoscimento "Due Gocce d'Oro" al concorso nazionale Tre Gocce d'Oro - Grandi Mieli d'Italia, giunto quest'anno alla sua 45ª edizione. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Vico Equense, Giuseppe Aiello: "Un premio che non è solo un attestato di qualità, ma il segno...

Questa mattina Villa Rufolo ha accolto con gioia il coro “Pueri Cantores” della parrocchia di San Pietro e Paolo di Eltville (Wiesbaden)

Dalla Germania a Ravello, il coro "Pueri Cantores" di Eltville ospite a Villa Rufolo

La visita si inserisce nel pellegrinaggio in Costiera Amalfitana che il coro sta compiendo dal 3 all’8 ottobre, nell’ambito del progetto “Perdonatemi... vorrei essere santo anch’io!”, ispirato alle indicazioni giubilari di Papa Francesco e volto a educare le giovani generazioni ad essere pellegrine di pace attraverso la conoscenza dei luoghi e delle figure di santi come San Francesco d’Assisi e Carlo Acutis.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 ottobre 2025 15:09:52

Dalla Germania a Ravello, il coro "Pueri Cantores" di Eltville ospite a Villa Rufolo

Questa mattina Villa Rufolo ha accolto con gioia il coro "Pueri Cantores" della parrocchia di San Pietro e Paolo di Eltville (Wiesbaden), in Germania, guidato dalla direttrice Stefania Novi, salernitana di origine e di madre amalfitana, oggi docente di italiano, storia del teatro e recitazione al Liceo St. Orsola di Geisenheim. La visita si inserisce nel pellegrinaggio in Costiera Amalfitana che il coro sta compiendo...

Un gruppo di Dirigenti Scolastici campani ha diffuso un comunicato congiunto per esprimere una ferma condanna della situazione umanitaria in corso nella Striscia di Gaza

Gaza, l’appello dei dirigenti scolastici campani: "È genocidio, la scuola non può tacere"

I firmatari, da sempre impegnati nella promozione dei valori della pace, dei diritti umani e della cittadinanza attiva all’interno delle scuole, denunciano con forza il massacro del popolo palestinese, definendolo un “genocidio” riconosciuto anche da organismi internazionali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 ottobre 2025 11:37:57

Gaza, l’appello dei dirigenti scolastici campani: "È genocidio, la scuola non può tacere"

Un gruppo di Dirigenti Scolastici campani ha diffuso un comunicato congiunto per esprimere una ferma condanna della situazione umanitaria in corso nella Striscia di Gaza. I firmatari, da sempre impegnati nella promozione dei valori della pace, dei diritti umani e della cittadinanza attiva all'interno delle scuole, denunciano con forza il massacro del popolo palestinese, definendolo un "genocidio" riconosciuto anche da...

Si è svolta ieri, domenica 5 ottobre, nella chiesa di San Paolo Apostolo al Parco Verde di Caivano, gremita da tantissime persone giunta da tutta la provincia di Napoli, l’iniziativa pubblica di solidarietà

"Io sto con Padre Maurizio": a Caivano un Parco Verde gremito in segno di solidarietà dopo il grave atto di intimidazione

Nel corso dell’iniziativa sono stati esposti decine di cartelloni recanti la scritta 'Io sto con don Maurizio’. Presente il deputato Francesco Emilio Borrelli, tra i promotori della manifestazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 ottobre 2025 08:05:08

"Io sto con Padre Maurizio": a Caivano un Parco Verde gremito in segno di solidarietà dopo il grave atto di intimidazione

Si è svolta ieri, domenica 5 ottobre, nella chiesa di San Paolo Apostolo al Parco Verde di Caivano, gremita da tantissime persone giunta da tutta la provincia di Napoli, l'iniziativa pubblica di solidarietà #IoStoConPadreMaurizioa sostegno di Don Maurizio Patriciello in seguito al gravissimo atto di intimidazione avvenuto domenica scorsa, quando durante la celebrazione della Santa Messa un bossolo calibro 9X21 è stato...

Un fulmine a ciel sereno scuote il mondo dei lavoratori forestali salernitani

Licenziati dalla Provincia dopo 20 anni: nove forestali salernitani lasciati senza lavoro. L'ira di Cisl provinciale e Fai Cisl Salerno

La decisione della Provincia di Salerno di interrompere i rapporti di lavoro dopo soli 78 giorni di attività ha suscitato indignazione e mobilitazione immediata.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 ottobre 2025 16:21:50

Licenziati dalla Provincia dopo 20 anni: nove forestali salernitani lasciati senza lavoro. L'ira di Cisl provinciale e Fai Cisl Salerno

Un fulmine a ciel sereno scuote il mondo dei lavoratori forestali salernitani: dopo decenni di servizio con contratti a tempo determinato, nove operai storici si ritrovano improvvisamente senza lavoro, nonostante le promesse di stabilizzazione arrivate dalla Regione Campania. La decisione della Provincia di Salerno di interrompere i rapporti di lavoro dopo soli 78 giorni di attività ha suscitato indignazione e mobilitazione...

La cerimonia presso il Molo Luise in Via Francesco Caracciolo

Napoli: una targa per ricordare Francescopio Maimone, giovane vittima innocente della criminalità organizzata

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle attività promosse dal Comune di Napoli per la valorizzazione della memoria delle vittime innocenti della criminalità, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra istituzioni e comunità e promuovere una cultura fondata sul rispetto, sulla solidarietà e sulla legalità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 ottobre 2025 08:02:42

Napoli: una targa per ricordare Francescopio Maimone, giovane vittima innocente della criminalità organizzata

Si è svolta ieri mattina, alle ore 10.00, presso il Molo Luise in Via Francesco Caracciolo, la cerimonia di scoprimento della targa dedicata a Francescopio Maimone (2004-2023), giovane vittima innocente della criminalità organizzata. L'iniziativa, promossa dal Comune di Napoli, ha visto la partecipazione del Sindaco Gaetano Manfredi e dell'Assessore ai Giovani Chiara Marciani, insieme ai familiari del giovane, rappresentanti...

Ponticelli è al centro di un grande progetto di rigenerazione urbana guidato da  Piloda Building

Ponticelli cambia volto, riqualificati sei palazzi per 312 alloggi: da degrado a recupero del patrimonio

Il complesso, composto da sei palazzi per un totale di 312 alloggi, è oggi al 50%  dei lavori completati. L’obiettivo è migliorare qualità abitativa, efficienza energetica e  sicurezza sismica, rafforzando anche la coesione sociale. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 settembre 2025 08:07:02

Ponticelli cambia volto, riqualificati sei palazzi per 312 alloggi: da degrado a recupero del patrimonio

Ponticelli è al centro di un grande progetto di rigenerazione urbana guidato da Piloda Building, divisione di Piloda Group specializzata in edilizia civile, infrastrutture e recupero del patrimonio architettonico, impegnata nel recupero dell'edificio P4 del Comprensorio 10 in via Scarpetta. L'intervento, da 30 milioni di euro, rientra nel programma nazionale "Sicuro, verde e sociale" del PNRR e punta a trasformare un'area...

Importante traguardo per la nuova linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari

AV/AC Napoli–Bari: completato lo scavo della Galleria San Lorenzo, è lunga 1.650 metri

Salgono a quattro le gallerie completate nell’intero lotto, dopo quelle di Reventa, Limata e Ponte. Complessivamente, lo stato di avanzamento degli scavi ha raggiunto l’87% delle attività previste.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 15:45:51

AV/AC Napoli–Bari: completato lo scavo della Galleria San Lorenzo, è lunga 1.650 metri

Importante traguardo per la nuova linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari: è stato completato, infatti, lo scavo della Galleria San Lorenzo, lunga 1.650 metri e situata nel comune di San Lorenzo Maggiore, in provincia di Benevento, Salgono a quattro le gallerie completate nell'intero lotto, dopo quelle di Reventa, Limata e Ponte. Complessivamente, lo stato di avanzamento degli scavi ha raggiunto l'87%...

Riaperta al pubblico la tensostruttura al porto

Sorrento, il Comune restituisce la tensostruttura agli utenti delle vie del mare

Ripristinata l’agibilità, al via la gara per gli interventi tecnici

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 12:33:59

Sorrento, il Comune restituisce la tensostruttura agli utenti delle vie del mare

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha effettuato nel pomeriggio di ieri un sopralluogo presso la tensostruttura al porto di Marina Piccola, insieme al comandante della locale Capitaneria di Porto, Maurizio Bellotti e ai tecnici comunali. L'area, situata in corrispondenza della banchina di attracco di aliscafi e traghetti, era stata temporaneamente interdetta, in attesa di un certificato...

Per quanto tempo vincolare i risparmi? La guida ai conti deposito vincolati

Inserito da (Admin), mercoledì 24 settembre 2025 11:58:19

Per quanto tempo vincolare i risparmi? La guida ai conti deposito vincolati

I conti deposito sono strumenti finanziari preziosi in momenti in cui l'inflazione erode il potere d'acquisto dei risparmiatori. Prima di aprire un conto deposito vincolato è però necessario comprenderne a pieno il funzionamento. Pur garantendo un ottimo rendimento sui propri risparmi, i conti deposito vincolati impongono infatti di non utilizzare la cifra impegnata per un certo periodo di tempo. Come sfruttare dunque...

A un anno dalla tragica scomparsa di Francesco “Ciccio” Pappalardo, ex assessore del Comune di Cetara, la comunità si prepara a ricordarlo

"In ricordo di Ciccio": Cetara commemora Francesco Pappalardo ad un anno dalla scomparsa

Oggi, mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 18.00, presso la sala polifunzionale “M. Benincasa”, l’Associazione Amici delle Alici promuove un incontro commemorativo che prevede la proiezione di un video-racconto realizzato da Matteo Giordano, per ripercorrere la vita, l’impegno politico e l’eredità morale lasciata da Pappalardo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 settembre 2025 07:32:40

"In ricordo di Ciccio": Cetara commemora Francesco Pappalardo ad un anno dalla scomparsa

«Un uomo si considera tale dalla sua capacità di tenere fede ai suoi impegni». A un anno dalla tragica scomparsa di Francesco "Ciccio" Pappalardo, ex assessore del Comune di Cetara, la comunità si prepara a ricordarlo con un momento di raccoglimento e condivisione. Oggi, mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 18.00, presso la sala polifunzionale "M. Benincasa", l'Associazione Amici delle Alici promuove un incontro commemorativo...

Il Ricordo del Sindaco Manfredi a 40 anni dall'omicidio di Giancarlo Siani

Napoli ricorda il giornalista Giancarlo Siani a 40 anni dall'omicidio: "Il suo sacrificio è sempre attuale"

Questa mattina, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ricordato Giancarlo Siani, il giovane cronista del Mattino ucciso 40 anni fa dalla camorra, con una corona di fiori ai piedi della lapide a poche centinaia di metri dai gradoni a lui intitolati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 15:55:13

Napoli ricorda il giornalista Giancarlo Siani a 40 anni dall'omicidio: "Il suo sacrificio è sempre attuale"

Questa mattina, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ricordato Giancarlo Siani, il giovane cronista del Mattino ucciso 40 anni fa dalla camorra, con una corona di fiori ai piedi della lapide a poche centinaia di metri dai gradoni a lui intitolati. Gaetano Manfredi: "Oggi è un anniversario importante perché sono passati 40 anni dal suo assassinio, ma noi ogni anno, con sempre maggiore impegno ricordiamo il suo sacrificio...

Prodotti tipici, Eccellenze, Economia, Penisola Sorrentina, Monti Lattari. Accordo nel Consorzio di Tutela per sostenere gli allevatori e la filiera

Provolone del Monaco Dop, fissato a 90 centesimi il prezzo del latte alla stalla

Il direttore scientifico Peretti e il presidente De Simone annunciano l’intesa che rafforza la rete zootecnica dell’area Dop, garantendo qualità e continuità produttiva. «Così tuteliamo territori fragili e fermiamo lo spopolamento». Prossima tappa per il Consorzio: Cheese 2025 a Brà con il progetto europeo Lost

Inserito da (Admin), domenica 21 settembre 2025 08:10:55

Provolone del Monaco Dop, fissato a 90 centesimi il prezzo del latte alla stalla

Scatto in avanti per il prezzo del latte per gli allevamenti che insistono nell'area Dop del Provolone del Monaco. L'assemblea dei Caseifici che fanno capo al Consorzio di Tutela del formaggio simbolo della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari ha ratificato il nuovo costo della materia prima fissandola a 90 centesimi al litro alla stalla. "Un'intesa positiva che arriva in un momento delicato per le nostre stalle e...

Due giorni fa, 18 settembre, a Forio d’Ischia, nel piazzale del Soccorso, un elicottero è atterrato davanti a una chiesa del XIV secolo

Forio d'Ischia, elicottero davanti alla chiesa per le nozze della tennista Williams. Borrelli denuncia "abuso inaccettabile"

Secondo quanto appreso da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi - Sinistra, l’autorizzazione all’atterraggio sarebbe stata concessa dal solo ufficio patrimonio e ambiente del Comune di Forio, senza alcun coinvolgimento delle altre autorità competenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 settembre 2025 08:13:31

Forio d'Ischia, elicottero davanti alla chiesa per le nozze della tennista Williams. Borrelli denuncia "abuso inaccettabile"

Due giorni fa, 18 settembre, a Forio d'Ischia, nel piazzale del Soccorso, un elicottero è atterrato davanti a una chiesa del XIV secolo, una delle più belle e famose di tutta l'isola di Ischia, per portare dei fiori destinati al matrimonio della tennista Venus Williams. Secondo quanto appreso da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi - Sinistra, l'autorizzazione all'atterraggio sarebbe stata concessa dal...

Anche la sezione ANPI Costiera Amalfitana prende posizione sul conflitto in Medio Oriente

"È in corso un genocidio": ANPI Costiera Amalfitana e CGIL contro la guerra a Gaza

L'ANPI invita soci e simpatizzanti a prendere parte alle iniziative di mobilitazione nazionale indette dalla CGIL previste per oggi, venerdì 19 settembre, ribadendo il sostegno al riconoscimento dello Stato di Palestina e alla cessazione delle violenze:

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 07:27:38

"È in corso un genocidio": ANPI Costiera Amalfitana e CGIL contro la guerra a Gaza

Anche la sezione ANPI Costiera Amalfitana prende posizione sul conflitto in Medio Oriente, esprimendo forte preoccupazione per la situazione a Gaza e criticando l'inerzia della comunità internazionale. In un comunicato, l'associazione richiama l'attenzione sulle recenti conclusioni di una commissione delle Nazioni Unite, sulle prime sanzioni discusse dall'Unione Europea nei confronti di Israele e, soprattutto, sull'assenza...

Un incontro per fare il punto sulle problematiche del trasporto pubblico locale e per condividere le prossime iniziative da proporre alla Regione Campania

Trasporto pubblico, confronto alla Ugl di Salerno: verso nuove proposte per il sistema in Campania

«La ripresa del servizio di trasporto scolastico rappresenta un momento cruciale - ha sottolineato Giorgianni - perché coinvolge direttamente famiglie, studenti e lavoratori. È fondamentale che questa fase sia gestita con attenzione e con la massima efficienza, garantendo regolarità e qualità del servizio».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 08:57:16

Trasporto pubblico, confronto alla Ugl di Salerno: verso nuove proposte per il sistema in Campania

Un incontro per fare il punto sulle problematiche del trasporto pubblico locale e per condividere le prossime iniziative da proporre alla Regione Campania: questo il senso del briefing che si è svolto ieri presso la segreteria Ugl di Salerno, alla presenza del segretario generale regionale della Ugl Autoferrotranvieri, Fulvio Fasano, del segretario generale della Ugl Salerno, Carmine Rubino, e del segretario provinciale...

<<<123456789101112131415...>>>