Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Escursioni notturne, costellazioni e natura: il Vesuvio si illumina d'estate

“Vesuvio Sotto le Stelle”: da agosto escursioni serali ogni giorno sul vulcano, tra racconti, stelle e aperitivi

Ogni sera, fino a ottobre, escursioni guidate nei sentieri del Parco tra panorami mozzafiato, osservazione astronomica e degustazioni sotto il cielo stellato. Due percorsi, serate speciali con luna piena e notte di San Lorenzo, per scoprire il Vesuvio in modo unico e coinvolgente.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 luglio 2025 13:00:58

“Vesuvio Sotto le Stelle”: da agosto escursioni serali ogni giorno sul vulcano, tra racconti, stelle e aperitivi

Dopo i weekend sotto le stelle di luglio, ad agosto entra nel vivo la manifestazione Vesuvio Sotto le Stelle, marchio registrato di Vesuvio Natura da Esplorare, che da dodici anni permette ogni estate a centinaia di persone, turisti e famiglie di trascorrere magici momenti notturni nella natura del Vesuvio. Da agosto, infatti, tutti i giorni della settimana il Vesuvio si trasformerà in un luogo da vivere anche di notte....

Martedì 29 luglio, all'Anfiteatro della Villa Comunale, va in scena la commedia brillante della Compagnia Comica Salernitana

Stasera risate e divertimento a Vietri sul Mare con “Lo faccio per amore”

Una commedia esilarante tra equivoci, ritmo e risate nello splendido scenario della Villa Comunale di Vietri sul Mare.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 07:20:57

Stasera risate e divertimento a Vietri sul Mare con “Lo faccio per amore”

VIETRI SUL MARE - Una serata all'insegna del buonumore attende cittadini e visitatori martedì 29 luglio alle ore 21:00, nell'incantevole scenario dell'Anfiteatro della Villa Comunale. Va in scena "Lo faccio per amore", divertente commedia della Compagnia Comica Salernitana, con la regia di Andrea Avallone. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, promette un'ora e mezza di risate e leggerezza, grazie alla perfetta sintonia...

Ai Giardini di Palazzo Mezzacapo, dal 1° al 31 agosto 2025, una mostra collettiva celebra la materia, il gesto e la tradizione

“Terra Terra – Giuseppe Palermo & Friends” porta la ceramica contemporanea a Maiori

Cinque artisti – Giuseppe Palermo, Marco Fusco, Giuseppe Cicalese, Pierfrancesco Solimene e Giuseppe Di Muro – dialogano attraverso la ceramica per esplorarne il potenziale espressivo, tra memoria, imperfezione e linguaggi contemporanei. “Terra Terra” è un invito a riscoprire l’essenzialità e il legame tra mano e materia. Mostra promossa dal Comune di Maiori, a ingresso libero, aperta ogni giorno dalle 18 alle 22.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 luglio 2025 07:08:31

“Terra Terra – Giuseppe Palermo & Friends” porta la ceramica contemporanea a Maiori

Dal 1° al 31 agosto 2025, le sale espositive dei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori ospiteranno la mostra collettiva di arte contemporanea sulla ceramica "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends". Il progetto nasce da un'idea dell'artista Giuseppe Palermo, che invita alcuni compagni di percorso a condividere un dialogo attraverso la materia e le forme della ceramica contemporanea. Ad accogliere l'invito sono stati...

"Con il Premio Salvatore Saetta - dichiara il sindaco Tommaso Naclerio – vogliamo rendere omaggio a una figura che ha rappresentato un faro nella tradizione musicale italiana"

Agerola celebra Salvatore Saetta: nasce il Premio dedicato al grande maestro della musica bandistica

Giovedì 31 luglio la prima edizione con due momenti simbolici: scopertura della lapide commemorativa e consegna del Premio al nipote Raffaele Gaizo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 18:08:38

Agerola celebra Salvatore Saetta: nasce il Premio dedicato al grande maestro della musica bandistica

Agerola si prepara a vivere un momento di grande emozione e memoria condivisa con la nascita del Premio Salvatore Saetta, tributo al ricordo di un illustre agerolese che ha saputo incidere con la sua arte nel cuore della comunità e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", arricchendo l'albo dei riconoscimenti che onorano le eccellenze del territorio....

Musica, sapori e valori condivisi: la grande festa dell’estate arriva a Salerno

Salerno, “Pitti Pizza & Friends 2025” arriva in Piazza della Libertà con un programma stellare

Dal 30 luglio al 3 agosto, Piazza della Libertà ospita “Pitti Pizza & Friends 2025”, evento che unisce il meglio della musica italiana alla tradizione della pizza. Sul palco Sal Da Vinci, Clementino, Ermal Meta, Anna Tatangelo, Gigi Finizio e tanti altri. Al centro la “Pizza della Libertà”, simbolo di pace, speranza e identità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 17:42:48

Salerno, “Pitti Pizza & Friends 2025” arriva in Piazza della Libertà con un programma stellare

Piazza della Libertà si prepara a diventare il cuore pulsante dell’estate salernitana. Dal 30 luglio al 3 agosto torna "Pitti Pizza & Friends", manifestazione che celebra il gusto autentico della pizza, la musica e i valori della comunità, con un’edizione rinnovata e carica di emozione. Per la prima volta ospitata nella nuova piazza simbolo della città, l’evento 2025 propone la "Pizza della Libertà", creata per rappresentare,...

Pubblico incantato da La traviata con il Maestro Daniel Oren e Gilda Fiume

"Un'Estate da RE", gran finale con la danza del Teatro alla Scala ed Edoardo Bennato

Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko in scena il 30 luglio. Il 31 luglio chiusura con l’unica tappa campana del tour del “pirata del rock”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 15:16:03

"Un'Estate da RE", gran finale con la danza del Teatro alla Scala ed Edoardo Bennato

Due serate tra sogno e musica d’autore chiudono la IX edizione di "Un’Estate da RE", nello splendore senza tempo della Reggia di Caserta. Mercoledì 30 luglio sarà in scena la danza d’eccellenza con La gioia di danzare, spettacolo ideato e diretto da Nicoletta Manni eTimofej Andrijashenko, l’Étoile e il Primo Ballerino del Teatro alla Scala di Milano. Un viaggio emozionante attraverso i capolavori del repertorio classico...

Dal 26 luglio al 7 settembre, musica, spettacolo e tradizione a Furore

Torna “Facciamo Furore”: arte, cultura e divertimento per l'estate 2025 nel suggestivo borgo della Costa d'Amalfi

Al via la quarta edizione del cartellone estivo promosso dal Comune di Furore. Tra le location mozzafiato del Fiordo, Piazza Mola, Viale dell’Amore e il Parco della Pellerina, un fitto programma di eventi con concerti, teatro, feste popolari, ospiti d’eccezione e appuntamenti per tutte le età.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 26 luglio 2025 09:51:15

Torna “Facciamo Furore”: arte, cultura e divertimento per l'estate 2025 nel suggestivo borgo della Costa d'Amalfi

È tutto pronto per l'edizione 2025 di Facciamo Furore, l'attesissimo cartellone estivo che dal 26 luglio al 7 settembre animerà il suggestivo borgo di Furore, incastonato tra le rocce della Costiera Amalfitana. Promosso dal Comune e giunto alla quarta edizione, il programma si conferma un mix perfetto di tradizione, innovazione e spettacolo, con eventi pensati per un pubblico ampio e variegato. Ad aprire la stagione,...

Organizzata dal Comune di Praiano e dall’Associazione Pelagos

Praiano accende la magia: dal 1° al 4 agosto torna la Luminaria di San Domenico

Con la Luminaria 2025 tornano le mappature architetturali sulla facciata della Chiesa di San Gennaro che ci conducono  in un viaggio virtuale, le luci delle migliaia di candele e i giochi di fuoco.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 11:28:52

Praiano accende la magia: dal 1° al 4 agosto torna la Luminaria di San Domenico

È il fuoco a segnare la via, come nei racconti antichi. Ma a Praiano, da oltre vent'anni, le fiamme non bruciano: illuminano, emozionano, uniscono. Torna anche quest'anno la Luminaria di San Domenico, la manifestazione che ha saputo trasformare una tradizione antica in uno degli eventi più suggestivi della Costa d'Amalfi, grazie alla visione e al lavoro appassionato dello scenografo Gennaro Amendola, scomparso nel 2023....

Lunedì 28 luglio il Ristorante Sigilgaida ospita una cena esclusiva tra pasta d’autore e specialità di mare

“Una Notte al… Dente”: a Ravello il gusto del mare incontra la grande cucina

Nel giardino panoramico dell’Hotel Rufolo, con vista su Villa Rufolo e il Golfo di Amalfi, va in scena un evento che celebra l’eccellenza gastronomica campana. Protagonisti i piatti degli chef Giusy Di Castiglia e Raffaele Galasso, in collaborazione con l’Antica Marineria Famiglia Gallo e il Pastificio 28 Pastai. Una serata all’insegna del gusto, del territorio e della cucina mediterranea d’autore.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 10:01:16

“Una Notte al… Dente”: a Ravello il gusto del mare incontra la grande cucina

Lunedì 28 luglio, l'eleganza senza tempo dell'Hotel Rufolo, a Ravello, farà da cornice a un evento gastronomico d'eccezione: "Una Notte al... Dente", serata esclusiva ospitata nel giardino panoramico del Ristorante Sigilgaida, affacciato su Villa Rufolo e sul Golfo di Amalfi. Un'esperienza di gusto che celebra la migliore tradizione culinaria campana, tra mare, pasta artigianale e innovazione. L'iniziativa nasce dalla...

L’ingresso è libero e gratuito

Stasera a Praiano un “Summer Village” per tutta la famiglia

Torna l’evento gratuito dedicato a famiglie e piccoli, tra gonfiabili, animazione e magia d’estate

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 14:52:53

Stasera a Praiano un “Summer Village” per tutta la famiglia

Una serata di pura allegria quella in programma stasera, giovedì 24 luglio 2025, a partire dalle ore 21:00 in Piazza San Gennaro, nel cuore panoramico di Praiano. La tappa rientra nel calendario de "L'Estate dei Bambini", la rassegna promossa dal Comune di Praiano per offrire ai più piccoli - e alle loro famiglie - momenti di divertimento e socialità sotto le stelle della Costiera Amalfitana. Protagonista della serata...

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 9 agosto

Atrani si racconta tra musica e tramonti: parte la rassegna “Essere Del Sud” con Stefano Piccirillo

Il 9 agosto il “Sunset Spritz Party” apre il cartellone estivo 2025 del Comune: un viaggio tra emozioni, identità e suoni del Sud

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 09:52:44

Atrani si racconta tra musica e tramonti: parte la rassegna “Essere Del Sud” con Stefano Piccirillo

Atrani si prepara a vivere l'estate 2025 con una rassegna che è un inno alla propria anima: "Essere del Sud", il calendario di eventi voluto con forza dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, e curato dal consigliere delegato agli eventi Giuseppe Pisacane. Un cartellone che vuole raccontare, tra musica, tradizione, ironia e bellezza, l'identità più profonda del borgo costiero. «Essere del Sud...

Il mito approda sotto le stelle della Costiera Amalfitana

Atrani si trasforma in palcoscenico del mito: il 27 luglio va in scena “Odissea – Polifemo e i Giganti del Mare”

Domenica 27 luglio, sulla spiaggia di Atrani, va in scena “Odissea – Polifemo e i Giganti del Mare”, spettacolo gratuito tra teatro, danza e videomapping. Un’esperienza immersiva ispirata al viaggio di Ulisse, che unisce mito classico e linguaggi contemporanei nel suggestivo scenario del borgo più piccolo d’Italia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 luglio 2025 13:32:52

Atrani si trasforma in palcoscenico del mito: il 27 luglio va in scena “Odissea – Polifemo e i Giganti del Mare”

Una serata tra leggenda, teatro, danza e tecnologia all'avanguardia è quella in programma domenica 27 luglio alle ore 21.30 sulla spiaggia di Atrani, dove andrà in scena lo spettacolo performativo "Odissea - Polifemo e i Giganti del Mare", ispirato al IX canto dell'Odissea: l'epico incontro tra Ulisse e il ciclope Polifemo. Dopo il successo della tappa inaugurale a Maiori, la rappresentazione - ideata e diretta da Alessandro...

La monumentale scalea è pronta a trasformarsi in un anfiteatro 'en plein air’

Roy Paci grande protagonista di «Amalfi in Jazz»

Il musicista, trombettista e compositore infiammerà Piazza Duomo venerdì 25 luglio 2025 alle ore 22 con una versione più intima, esplorando le radici del jazz in un mash up con i suoni del Mediterraneo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 18:32:28

Roy Paci grande protagonista di «Amalfi in Jazz»

La monumentale scalea è pronta a trasformarsi in un anfiteatro 'en plein air' venerdì 25 luglio 2025 alle ore 22 per accogliere un artista che sa creare un feeling unico con il suo pubblico. Roy Paci, cantautore, trombettista, musicista, dopo aver calcato i palchi di tutto il mondo, si prepara ad inondare Piazza Duomo ad Amalfi con il suo suono unico, riconoscibile, potente. Un'immersione sonora, per vivere un'esperienza...

Venerdì 25 luglio, ore 10.30, spiaggia di San Francesco 

Sorrento, 25 luglio un evento in spiaggia per la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento

In occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, venerdì 25 luglio la spiaggia di San Francesco a Sorrento ospiterà un incontro informativo e dimostrativo per promuovere la sicurezza in mare. L’iniziativa, sostenuta dalla FEE Italia e dal Comune di Sorrento, vedrà la partecipazione di autorità locali, medici e operatori del settore per sensibilizzare cittadini e turisti sul valore della prevenzione e del primo soccorso.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 18:28:36

Sorrento, 25 luglio un evento in spiaggia per la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento

Venerdì 25 luglio ricorre la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, un'iniziativa promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità ed organizzata nel nostro Paese dalla Fee Italia, Foundation for Environmental Education, che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del salvamento e ad offrire strategie di prevenzione salvavita.Anche la Città di Sorrento, come altre località insignite del riconoscimento...

Villa Guariglia, emozioni in musica tra parole e note

Concerti d'Estate di Villa Guariglia, 23 luglio a Vietri sul Mare Manù Squillante Band con “Tra la Mano, l’Occhio e il Cuore”

Sulla terrazza panoramica di Villa Guariglia a Raito, un concerto immersivo che fonde musica e teatro inaugura la settimana del festival. In programma anche la prima esecuzione assoluta del brano di Michela Ruggiero e l’appuntamento con il Rêverie Sax Quartet nel Cenobio di San Giovanni a Piro.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 12:23:52

Concerti d'Estate di Villa Guariglia, 23 luglio a Vietri sul Mare Manù Squillante Band con “Tra la Mano, l’Occhio e il Cuore”

Manù Squillante a Villa Guariglia con un concerto che attraversa l'anima. Domani (mercoledì 23 luglio) alle ore 20.30, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia, sulla terrazza sospesa tra cielo e mare della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia, di proprietà della Provincia di Salerno, Manù Squillante Band propone "Tra la Mano, l'Occhio e il Cuore", il concerto che attinge...

Sapori, tradizione e musica ai piedi dei Monti Lattari

Agerola si prepara a FiordilatteFiordifesta 2025: dal 2 al 4 agosto la 45ª edizione della sagra del gusto

Torna la storica sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi: tre giorni di piatti autentici, spettacoli folkloristici e un gran finale anni ’90 con il DJ set “Nostalgia 90”. Appuntamento a Pianillo, tra sapori locali e panorami mozzafiato.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 11:48:36

Agerola si prepara a FiordilatteFiordifesta 2025: dal 2 al 4 agosto la 45ª edizione della sagra del gusto

Ad Agerola i festeggiamenti per FiordilatteFiordifesta 2025, 45° edizione della sagra del fiordilatte e dei prodotti tipici agerolesi, si avvicinano. Dal 2 al 4 agosto 2025, la cittadina incorniciata dagli splendidi Monti Lattari sarà il centro in cui si incontreranno appassionati buongustai da tutta la regione, e non solo, per rendere omaggio al prodotto tipico simbolo del luogo: lo strepitoso fiordilatte agerolese,...

Presentata l’edizione 2025 della manifestazione dedicata al fiordilatte e alle eccellenze dei maestri casari

Vico Equense si prepara a celebrare la sua arte casearia: dal 28 al 30 luglio torna “A Vico per Cacio”

Via Roma e corso Umberto I si trasformeranno per tre giorni in un percorso del gusto con 14 caseifici protagonisti tra stand, degustazioni e giochi della tradizione. Un evento che unisce sapori, cultura e comunità, nel segno dell’identità vicana e della promozione del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 17:28:22

Vico Equense si prepara a celebrare la sua arte casearia: dal 28 al 30 luglio torna “A Vico per Cacio”

L'arte casearia diVico Equense è pronta a mettersi in mostra. Si è svolta la presentazione della nuova edizione di "A Vico per Cacio", la manifestazione che dal 28 al 30 luglio trasformerà Vico Equense in una capitale del gusto, tra sapori autentici, antichi mestieri e orgoglio territoriale. La conferenza, svoltasi lunedì 21 luglio al Circolo del Tennis di Marina di Seiano, ha riunito istituzioni, produttori, associazioni...

Tradizione, sapori autentici e buona musica nell'estate agerolese

Ad Agerola la 20ª edizione di “Gusta la Patata”: il 14 agosto stand gastronomici e il concerto di Rico Femiano

Appuntamento a Santa Maria la Manna per una serata all’insegna della cucina tipica locale con piatti a base di patate agerolesi e prodotti del territorio. Il 15 agosto si continua con i festeggiamenti religiosi e lo show live di Marco Sentieri.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 16:44:14

Ad Agerola la 20ª edizione di “Gusta la Patata”: il 14 agosto stand gastronomici e il concerto di Rico Femiano

Torna ad Agerola l'evento più gustoso dell'estate: giovedì 14 agosto 2025 la borgata di Santa Maria la Manna ospiterà la 20ª edizione di "Gusta la Patata", la sagra dedicata alla patata agerolese e alle specialità della tradizione locale. A partire dalle ore 20:00 sarà possibile degustare il ricco menù della serata presso gli stand gastronomici: antipasto del contadino con crostini, gnocchi del casaro con fiocchi di fior...

Tra le vette dei Monti Lattari e i panorami mozzafiato della Costiera Amalfitana

Agerola attende Mario Biondi: una voce calda e avvolgente sui Sentieri degli Dei

Dal 21 al 27 luglio un'esplosione di suoni ed emozioni con concerti, teatro e spiritualità tra cielo e montagna

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 13:10:36

Agerola attende Mario Biondi: una voce calda e avvolgente sui Sentieri degli Dei

La sua voce è inconfondibile: calda, profonda, sensuale. Ma anche limpida, sicura, avvolgente. Mario Biondi, tra le voci soul più amate della musica italiana, arriva ad Agerola mercoledì 23 luglio, per un attesissimo concerto nell'ambito del Festival "Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua nuova, emozionante edizione. Ad accompagnarlo, la Aosta Classica Big Band, in una serata che promette eleganza, atmosfera e ritmo...

Moda, talento e spettacolo in uno dei borghi più suggestivi della Costiera

Furore diventa passerella sotto le stelle: il 26 luglio tappa speciale di "Un Volto X Fotomodella"

A Piazza Mola una serata di grande fascino con la conduzione di Denny Méndez e la partecipazione straordinaria della vincitrice nazionale 2024 Martina Sposaro

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 08:44:40

Furore diventa passerella sotto le stelle: il 26 luglio tappa speciale di "Un Volto X Fotomodella"

La magia della Costiera Amalfitana incontra la bellezza e il talento delle aspiranti modelle: sabato 26 luglio 2025, alle ore 20.30, Piazza Mola a Furore si trasformerà in una vera e propria passerella sotto le stelle per una tappa speciale del prestigioso concorso nazionale "Un Volto X Fotomodella", giunto quest'anno alla sua 41ª edizione. L'evento, attesissimo e ad alto tasso di fascino, è organizzato con il patrocinio...

<<<123456789101112131415...>>>