Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e Ambiente

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

<<<123456789101112131415...>>>

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

A documentare l’evento, con un breve video che sta già facendo il giro dei social, è stato Eugenio Balducelli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 12:45:32

Sorrento, spettacolo in mare: avvistata al largo una Balenottera comune

Un risveglio straordinario per la Penisola Sorrentina: stamattina, sabato 13 settembre, una Balenottera comune è stata avvistata nelle acque antistanti Sorrento, regalando un momento di meraviglia e stupore a chi ha avuto la fortuna di trovarsi sul posto. Il maestoso cetaceo ha nuotato vicino alla costa, offrendo uno spettacolo raro e affascinante. A documentare l'evento, con un breve video che sta già facendo il giro...

Un viaggio tra natura e cultura

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

La presentazione ufficiale si terrà oggi, sabato 13 settembre alle ore 18.30, nella suggestiva cornice di Villa Coppola, nell’ambito della rassegna “Sui Sentieri degli Dei – Festival dell’Alta Costiera Amalfitana”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 07:38:56

“Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana”, la prima guida escursionistica sul territorio agerolese

Un viaggio tra natura e cultura. È questo il cuore di "Escursioni ad Agerola. Trekking tra mare e terra in Costiera Amalfitana", la prima straordinaria guida interamente dedicata ai sentieri e alle bellezze del territorio agerolese, scritta da Fabio De Donno e pubblicata da Fabbrica dei Segni Editore. Il volume racconta Agerola come non l'abbiamo mai vista: non solo punto di partenza per il celebre Sentiero degli Dei,...

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

Il Ministero dell'Ambiente fornirà nuovi strumenti alle Amp per i rilievi ambientali e il controllo delle zone di pregio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 07:03:35

Punta Campanella, in arrivo i droni per monitorare l'Area Marina Protetta

In arrivo nuovi strumenti all'avanguardia per il monitoraggio ambientale dell'Area Marina Protetta Punta Campanella. Primi tra tutti 2 Droni, un RTK comprensivo di sensore LiDAR, e un RTK con sensore Multispettrale, accessori e software di gestione dei dati. Nei giorni scorsi, parte dello staff delll'Amp Punta Campanella è stato a Ventotene, ospite dell'Area Marina Protetta Isole di Ventotene e Santo Stefano, per seguire...

Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere

Vico Equense, rinasce via Castello Marina: il sentiero torna a nuova vita dopo decenni di abbandono

I caratteristici muretti a secco in pietra tufacea, simbolo dell’architettura rurale del territorio, erano crollati e mai ricostruiti, rendendo il percorso impraticabile e pericoloso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 08:11:38

Vico Equense, rinasce via Castello Marina: il sentiero torna a nuova vita dopo decenni di abbandono

Via Castello Marina, uno dei sentieri più affascinanti e ricchi di storia di Vico Equense, torna finalmente a rivivere dopo anni di incuria e abbandono. Un tempo importante via di collegamento tra il centro cittadino e la Marina di Vico, la stradina era rimasta chiusa al pubblico per decenni, percorsa solo da pochi escursionisti temerari. I caratteristici muretti a secco in pietra tufacea, simbolo dell'architettura rurale...

La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell'allerta meteo già in vigore

Allerta meteo arancione in Campania: in arrivo piogge e temporali

A partire dalle 14 di oggi sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) si passa all'Arancione. Sulle restanti zone della Campania permane il giallo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 14:09:39

Allerta meteo arancione in Campania: in arrivo piogge e temporali

La Protezione Civile della Regione Campania ha innalzato il livello dell'allerta meteo già in vigore. A partire dalle 14 di oggi sulle zone 1, 2, 3 (Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola Sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini) si passa all'Arancione. Sulle restanti zone della Campania permane il giallo. Si prevede, infatti, una intensificazione...

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutta la Campania

Allerta meteo gialla su tutta la Campania per temporali improvvisi e intensi

Possibili grandine e fulmini

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 settembre 2025 13:25:09

Allerta meteo gialla su tutta la Campania per temporali improvvisi e intensi

La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutta la Campania, per piogge e temporali a partire dalle 9 di domani mattina, mercoledì 10 settembre e per le successive 24 ore, ossia fino alle 9 di dopodomani, giovedì 11 settembre. Sono previste precipitazioni intense che si manifesteranno a carattere temporalesco...

“A...Mare Minori”, la giornata ecologica dedicata alla pulizia dei fondali marini e delle spiagge libere del Comune costiero

Minori, 320 kg di rifiuti recuperati dai fondali: successo per la seconda edizione di “A...Mare Minori”

L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale e promossa in collaborazione con la Miramare Service srl, ha permesso di recuperare ben 320 kg di rifiuti, grazie all’impegno congiunto di circa venti subacquei, volontari, operatori del territorio, tre imbarcazioni di supporto e una motovedetta della Guardia Costiera.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 settembre 2025 10:19:55

Minori, 320 kg di rifiuti recuperati dai fondali: successo per la seconda edizione di “A...Mare Minori”

Una bottiglia con un messaggio misterioso, vecchi rottami, plastica e decine di altri rifiuti: è questo il bilancio, tanto concreto quanto simbolico, della seconda edizione di "A...Mare Minori", la giornata ecologica dedicata alla pulizia dei fondali marini e delle spiagge libere del Comune costiero, svoltasi domenica 7 settembre 2025. L'iniziativa, fortemente voluta dal vice sindaco Sergio Bonito e dall'Amministrazione...

Sono state tantissime le persone che hanno affollato il belvedere di Raito per ammirare l'eclissi di luna.

Vietri sul Mare, in tanti al belvedere di Raito per ammirare l'eclissi di luna

L'evento è stato organizzato dal comune di Vietri sul Mare, grazie alla gentile collaborazione del Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 10:27:37

Vietri sul Mare, in tanti al belvedere di Raito per ammirare l'eclissi di luna

Sono state tantissime le persone che ieri, domenica 7 settembre, hanno affollato il belvedere di Raito per ammirare l'eclissi di luna. L'evento organizzato dal comune di Vietri sul Mare, grazie alla gentile collaborazione del Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno ha attirato tantissimi appassionati più o meno esperti e un bel po' di curiosi...tutti con il naso in su per guardare la "luna rossa" che si è fatta attendere...

Un milione e mezzo di euro a Massa Lubrense per l'impianto fognario di due zone del territorio

Massa Lubrense: un milione e mezzo di euro per l'impianto fognario a Spina-Torvillo e Li Padri-S. Anna

È il finanziamento accordato al Comune di Massa Lubrense dalla Regione Campania con una recente delibera della Giunta Regionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 settembre 2025 08:09:31

Massa Lubrense: un milione e mezzo di euro per l'impianto fognario a Spina-Torvillo e Li Padri-S. Anna

Un milione e mezzo di euro a Massa Lubrense per l'impianto fognario di due zone del territorio: Spina-Torvillo e Li Padri-S. Anna. È il finanziamento accordato al Comune di Massa Lubrense dalla Regione Campania con una recente delibera della Giunta Regionale. La storia inizia nel 2018 con una prima delibera della Giunta Comunale presieduta dal sindaco Lorenzo Balducelli che decide di elaborare un progetto per dotare due...

Ogni giorno il Comune di Atrani mette in campo uomini e mezzi per garantire la pulizia e il decoro della spiaggia libera di Ponente

Pulita al mattino, sporca la sera: inciviltà sulla spiaggia libera di Atrani

Le foto allegate, scattate ieri, 5 settembre, mostrano chiaramente la differenza tra la spiaggia subito dopo l’intervento di pulizia e il suo stato dopo poche ore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 settembre 2025 07:16:18

Pulita al mattino, sporca la sera: inciviltà sulla spiaggia libera di Atrani

Ogni giorno il Comune di Atrani mette in campo uomini e mezzi per garantire la pulizia e il decoro della spiaggia libera di Ponente. Gli addetti lavorano con impegno costante per restituire a residenti e visitatori un arenile ordinato e accogliente. Le foto allegate, scattate ieri, 5 settembre, mostrano chiaramente la differenza tra la spiaggia subito dopo l'intervento di pulizia e il suo stato dopo poche ore: ordinata...

Si intensifica il cronoprogramma dell’Amministrazione guidata dal Sindaco Milano

Amalfi, nuovi contenitori intelligenti per la raccolta differenziata delle strutture extralberghiere

Strutture ricettive extralberghiere destinatarie di innovative metodologie di conferimento per una raccolta sempre più virtuosa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 12:56:48

Amalfi, nuovi contenitori intelligenti per la raccolta differenziata delle strutture extralberghiere

Il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, si dota di nuovi contenitori ad accesso controllato per la raccolta differenziata dei rifiuti destinati ai titolari delle strutture ricettive extralberghiere e di attività di locazione breve. In questa prima fase verranno attivate 3 postazioni da giovedì 11 settembre 2025, in via Casamare, Piazza Municipio (ingresso Luna Rossa) e nell'area adiacente l'ex edificio...

Le parole del Comitato Promotore dei Referendum Comunali

Maiori, Comitato referendario: "Mancata indizione dei referendum deriva da un atto illegittimo del Comune"

"Ribadiamo, "Giustizia è fatta" perché la Verità dei fatti ha vinto!"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 12:55:25

Maiori, Comitato referendario: "Mancata indizione dei referendum deriva da un atto illegittimo del Comune"

Di seguito il comunicato stampa integrale Comitato Promotore dei Referendum Comunali di Maiori che replica alle dichiarazioni del Sindaco sul rigetto del ricorso da parte del Tribunale. IL VERO E IL FALSO I FATTI E LE CHIACCHIERE Il Tribunale ha dichiarato la delibera 37 del 26.09.2024 "affetta dal "vizio di incompetenza", in quanto adottata dal Consiglio Comunale, privo di competenza per valutare l'ammissibilità del...

Vietri sul Mare festeggia uno storico traguardo

La ceramica di Vietri sul Mare riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Un riconoscimento meritato e fortemente voluto, che celebra una tradizione secolare capace di unire arte, storia e identità locale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 08:35:03

La ceramica di Vietri sul Mare riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

Vietri sul Mare festeggia uno storico traguardo: la ceramica locale è stata ufficialmente riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale della Campania. Un riconoscimento meritato e fortemente voluto, che celebra una tradizione secolare capace di unire arte, storia e identità locale. Il percorso per ottenere questo importante risultato era iniziato a febbraio con la presentazione della candidatura, sostenuta da istituzioni,...

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania: ultimo avvistamento a Capri

Dal primo, il 25 aprile scorso nelle acque dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella, se ne contano ormai circa una quindicina in oltre 4 mesi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 15:59:56

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania: ultimo avvistamento a Capri

La Foca monaca continua a comparire nei mari della Campania. L'ultimo avvistamento si è verificato ieri a Capri da parte di Capri Cave Charter. "Nelle ultime settimane ci sono giunte diverse segnalazioni e diversi video che stiamo monitorando insieme ad Ispra. - spiega in una nota l'Area Marina Protetta Punta Campanella - Gli avvistamenti si susseguono dalla costiera a Capri fino al Cilento". Dal primo, il 25 aprile scorso...

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo

Campania, nuova allerta meteo gialla: piogge e temporali in arrivo

L’avviso riguarda tutto il territorio ad esclusione delle zone di allerta 4 (alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 14:09:20

Campania, nuova allerta meteo gialla: piogge e temporali in arrivo

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di domani, dalle 9 alle 23.59 sulla gran parte della regione. L'avviso riguarda tutto il territorio ad esclusione delle zone di allerta 4 (alta Irpinia e Sannio) e 7 (Tanagro). Le precipitazioni saranno improvvise,...

atemporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale breve sul nostro territorio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 14:39:04

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare...

Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach

AMP Punta Campanella in spiaggia: concluse le attività ludiche ed educative con i più piccoli

L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini di Natura 2000, la più estesa rete di aree protette al mondo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 07:18:05

AMP Punta Campanella in spiaggia: concluse le attività ludiche ed educative con i più piccoli

Si è svolta ieri, 28 agosto, l'ultima giornata di PC on the beach, con l'AMP Punta Campanella in spiaggia per attività ludiche ed educative con i più piccoli. L'iniziativa rientra tra le azioni del progetto europeo Life SeaNet che mira a una maggiore conoscenza e una migliore protezione dei siti marini di Natura 2000, la più estesa rete di aree protette al mondo. Tra le attività svolte anche un bioblitz in cerca di specie...

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo

Torna il maltempo in Campania: 29 e 30 agosto temporali improvvisi

Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale breve sul nostro territorio in particolare tra le ore 08:00 di domani, venerdì 29 agosto, e le ore 08:00 di dopodomani, sabato 30 agosto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 13:14:41

Torna il maltempo in Campania: 29 e 30 agosto temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità di evoluzione e incertezza previsionale e potranno verificarsi anche con particolare intensità e in un arco temporale...

Si è concluso il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant’Agnello

Sant'Agnello: concluso il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” della Penisola Sorrentina

Al Campo Scuola, guidato dal Coordinatore della Protezione Civile di Sant’Agnello Giuseppe Coppola e il suo vice Giuseppe Gentile, hanno partecipato 24 ragazzi di Sant’Agnello e dei Comuni limitrofi, tra i 10 e i 13 anni, che hanno condiviso 7 giorni e 6 notti di permanenza in tenda nella struttura sportiva di Viale dei Pini e hanno vissuto insieme tanti incontri di formazione, attività ludiche e visite guidate in sedi operative

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 08:41:16

Sant'Agnello: concluso il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile” della Penisola Sorrentina

Si è concluso il primo Campo Scuola "Anch'io sono la Protezione Civile" della Penisola Sorrentina, organizzato dal Comune di Sant'Agnello e dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Sant'Agnello, in collaborazione con il Comando della Polizia Municipale locale, secondo il progetto del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, in collaborazione con Forze dell'Ordine ed enti locali, finalizzato a promuovere...

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest’estate la cronaca in provincia

Emergenza incendi nel Salernitano, media di 15 roghi al giorno. Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione"

Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice emergenza e richiede un’analisi approfondita delle cause e delle possibili soluzioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 agosto 2025 06:55:45

Emergenza incendi nel Salernitano, media di 15 roghi al giorno. Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia di Salerno, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice emergenza e richiede un'analisi approfondita delle cause e delle possibili soluzioni. «La ciclicità degli incendi...

<<<123456789101112131415...>>>