Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovanni da Cap.

Date rapide

Oggi: 23 ottobre

Ieri: 22 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Attualità

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Riaperta al pubblico la tensostruttura al porto

Sorrento, il Comune restituisce la tensostruttura agli utenti delle vie del mare

Ripristinata l’agibilità, al via la gara per gli interventi tecnici

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 12:33:59

Sorrento, il Comune restituisce la tensostruttura agli utenti delle vie del mare

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha effettuato nel pomeriggio di ieri un sopralluogo presso la tensostruttura al porto di Marina Piccola, insieme al comandante della locale Capitaneria di Porto, Maurizio Bellotti e ai tecnici comunali. L'area, situata in corrispondenza della banchina di attracco di aliscafi e traghetti, era stata temporaneamente interdetta, in attesa di un certificato...

Per quanto tempo vincolare i risparmi? La guida ai conti deposito vincolati

Inserito da (Admin), mercoledì 24 settembre 2025 11:58:19

Per quanto tempo vincolare i risparmi? La guida ai conti deposito vincolati

I conti deposito sono strumenti finanziari preziosi in momenti in cui l'inflazione erode il potere d'acquisto dei risparmiatori. Prima di aprire un conto deposito vincolato è però necessario comprenderne a pieno il funzionamento. Pur garantendo un ottimo rendimento sui propri risparmi, i conti deposito vincolati impongono infatti di non utilizzare la cifra impegnata per un certo periodo di tempo. Come sfruttare dunque...

A un anno dalla tragica scomparsa di Francesco “Ciccio” Pappalardo, ex assessore del Comune di Cetara, la comunità si prepara a ricordarlo

"In ricordo di Ciccio": Cetara commemora Francesco Pappalardo ad un anno dalla scomparsa

Oggi, mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 18.00, presso la sala polifunzionale “M. Benincasa”, l’Associazione Amici delle Alici promuove un incontro commemorativo che prevede la proiezione di un video-racconto realizzato da Matteo Giordano, per ripercorrere la vita, l’impegno politico e l’eredità morale lasciata da Pappalardo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 settembre 2025 07:32:40

"In ricordo di Ciccio": Cetara commemora Francesco Pappalardo ad un anno dalla scomparsa

«Un uomo si considera tale dalla sua capacità di tenere fede ai suoi impegni». A un anno dalla tragica scomparsa di Francesco "Ciccio" Pappalardo, ex assessore del Comune di Cetara, la comunità si prepara a ricordarlo con un momento di raccoglimento e condivisione. Oggi, mercoledì 24 settembre 2025, alle ore 18.00, presso la sala polifunzionale "M. Benincasa", l'Associazione Amici delle Alici promuove un incontro commemorativo...

Il Ricordo del Sindaco Manfredi a 40 anni dall'omicidio di Giancarlo Siani

Napoli ricorda il giornalista Giancarlo Siani a 40 anni dall'omicidio: "Il suo sacrificio è sempre attuale"

Questa mattina, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ricordato Giancarlo Siani, il giovane cronista del Mattino ucciso 40 anni fa dalla camorra, con una corona di fiori ai piedi della lapide a poche centinaia di metri dai gradoni a lui intitolati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 settembre 2025 15:55:13

Napoli ricorda il giornalista Giancarlo Siani a 40 anni dall'omicidio: "Il suo sacrificio è sempre attuale"

Questa mattina, il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha ricordato Giancarlo Siani, il giovane cronista del Mattino ucciso 40 anni fa dalla camorra, con una corona di fiori ai piedi della lapide a poche centinaia di metri dai gradoni a lui intitolati. Gaetano Manfredi: "Oggi è un anniversario importante perché sono passati 40 anni dal suo assassinio, ma noi ogni anno, con sempre maggiore impegno ricordiamo il suo sacrificio...

Prodotti tipici, Eccellenze, Economia, Penisola Sorrentina, Monti Lattari. Accordo nel Consorzio di Tutela per sostenere gli allevatori e la filiera

Provolone del Monaco Dop, fissato a 90 centesimi il prezzo del latte alla stalla

Il direttore scientifico Peretti e il presidente De Simone annunciano l’intesa che rafforza la rete zootecnica dell’area Dop, garantendo qualità e continuità produttiva. «Così tuteliamo territori fragili e fermiamo lo spopolamento». Prossima tappa per il Consorzio: Cheese 2025 a Brà con il progetto europeo Lost

Inserito da (Admin), domenica 21 settembre 2025 08:10:55

Provolone del Monaco Dop, fissato a 90 centesimi il prezzo del latte alla stalla

Scatto in avanti per il prezzo del latte per gli allevamenti che insistono nell'area Dop del Provolone del Monaco. L'assemblea dei Caseifici che fanno capo al Consorzio di Tutela del formaggio simbolo della Penisola Sorrentina e dei Monti Lattari ha ratificato il nuovo costo della materia prima fissandola a 90 centesimi al litro alla stalla. "Un'intesa positiva che arriva in un momento delicato per le nostre stalle e...

Due giorni fa, 18 settembre, a Forio d’Ischia, nel piazzale del Soccorso, un elicottero è atterrato davanti a una chiesa del XIV secolo

Forio d'Ischia, elicottero davanti alla chiesa per le nozze della tennista Williams. Borrelli denuncia "abuso inaccettabile"

Secondo quanto appreso da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi - Sinistra, l’autorizzazione all’atterraggio sarebbe stata concessa dal solo ufficio patrimonio e ambiente del Comune di Forio, senza alcun coinvolgimento delle altre autorità competenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 settembre 2025 08:13:31

Forio d'Ischia, elicottero davanti alla chiesa per le nozze della tennista Williams. Borrelli denuncia "abuso inaccettabile"

Due giorni fa, 18 settembre, a Forio d'Ischia, nel piazzale del Soccorso, un elicottero è atterrato davanti a una chiesa del XIV secolo, una delle più belle e famose di tutta l'isola di Ischia, per portare dei fiori destinati al matrimonio della tennista Venus Williams. Secondo quanto appreso da Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi - Sinistra, l'autorizzazione all'atterraggio sarebbe stata concessa dal...

Anche la sezione ANPI Costiera Amalfitana prende posizione sul conflitto in Medio Oriente

"È in corso un genocidio": ANPI Costiera Amalfitana e CGIL contro la guerra a Gaza

L'ANPI invita soci e simpatizzanti a prendere parte alle iniziative di mobilitazione nazionale indette dalla CGIL previste per oggi, venerdì 19 settembre, ribadendo il sostegno al riconoscimento dello Stato di Palestina e alla cessazione delle violenze:

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 07:27:38

"È in corso un genocidio": ANPI Costiera Amalfitana e CGIL contro la guerra a Gaza

Anche la sezione ANPI Costiera Amalfitana prende posizione sul conflitto in Medio Oriente, esprimendo forte preoccupazione per la situazione a Gaza e criticando l'inerzia della comunità internazionale. In un comunicato, l'associazione richiama l'attenzione sulle recenti conclusioni di una commissione delle Nazioni Unite, sulle prime sanzioni discusse dall'Unione Europea nei confronti di Israele e, soprattutto, sull'assenza...

Un incontro per fare il punto sulle problematiche del trasporto pubblico locale e per condividere le prossime iniziative da proporre alla Regione Campania

Trasporto pubblico, confronto alla Ugl di Salerno: verso nuove proposte per il sistema in Campania

«La ripresa del servizio di trasporto scolastico rappresenta un momento cruciale - ha sottolineato Giorgianni - perché coinvolge direttamente famiglie, studenti e lavoratori. È fondamentale che questa fase sia gestita con attenzione e con la massima efficienza, garantendo regolarità e qualità del servizio».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 08:57:16

Trasporto pubblico, confronto alla Ugl di Salerno: verso nuove proposte per il sistema in Campania

Un incontro per fare il punto sulle problematiche del trasporto pubblico locale e per condividere le prossime iniziative da proporre alla Regione Campania: questo il senso del briefing che si è svolto ieri presso la segreteria Ugl di Salerno, alla presenza del segretario generale regionale della Ugl Autoferrotranvieri, Fulvio Fasano, del segretario generale della Ugl Salerno, Carmine Rubino, e del segretario provinciale...

Si chiama Lucky, ha appena otto mesi ed è scomparso lo scorso 7 settembre dalla zona di Montepertuso, a Positano

Positano, scomparso il cucciolo Lucky: l'appello dei proprietari

«Siamo disposti a dare una ricompensa a chi ci aiuta a riportarlo a casa».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 10:54:01

Positano, scomparso il cucciolo Lucky: l'appello dei proprietari

Si chiama Lucky, ha appena otto mesi ed è scomparso lo scorso 7 settembre dalla zona di Montepertuso, a Positano. Da allora, nonostante le ricerche incessanti e gli appelli, del giovane cane non si hanno più notizie. I suoi proprietari, Franco e Angela, lanciano un nuovo appello alla comunità e a chiunque possa averlo visto o accolto. «Domenica mattina si era allontanato da casa come faceva altre volte, dietro casa dove...

La comunità di Positano e dell'intera Costiera Amalfitana è in lutto per la scomparsa di don Giulio Caldiero

Addio a Don Giulio Caldiero, il ricordo del Sindaco di Positano: "Grazie per tutto ciò che hai rappresentato per me"

Il sindaco di Positano, Giuseppe Guida, ha voluto ricordarlo con parole toccanti che testimoniano il legame personale e spirituale che lo univa a don Giulio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 06:55:10

Addio a Don Giulio Caldiero, il ricordo del Sindaco di Positano: "Grazie per tutto ciò che hai rappresentato per me"

La comunità di Positano e dell'intera Costiera Amalfitana è in lutto per la scomparsa di don Giulio Caldiero, venuto a mancare ieri all'età di 82 anni dopo una lunga malattia. Figura amatissima e punto di riferimento per generazioni di fedeli, don Giulio ha saputo accompagnare con entusiasmo e dedizione i giovani e le famiglie, lasciando un segno profondo nella vita spirituale e sociale del paese. Il sindaco di Positano,...

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione comunale di Positano ha rivolto un sentito messaggio di augurio agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale scolastico

Ritorno a scuola a Positano, il Comune augura buon anno scolastico agli studenti: “Siete voi l’anima della nostra comunità”

“Si ritorna a scuola. Cari studenti, siete voi l’anima della nostra comunità, in voi risiede la speranza di un futuro migliore, costruito giorno dopo giorno, tra un banco di scuola e un sogno che prende forma.”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 08:18:59

Ritorno a scuola a Positano, il Comune augura buon anno scolastico agli studenti: “Siete voi l’anima della nostra comunità”

Con l'inizio del nuovo anno scolastico, l'Amministrazione comunale di Positano ha rivolto un sentito messaggio di augurio agli studenti, alle famiglie e a tutto il personale scolastico, sottolineando l'importanza dell'istruzione come fondamento della crescita individuale e collettiva. "Si ritorna a scuola. Cari studenti, siete voi l'anima della nostra comunità, in voi risiede la speranza di un futuro migliore, costruito...

Sanità digitale in provincia di Salerno

Sanità. Dal 16 settembre via alle prenotazioni per le “Televisite” dell’ASL Salerno

Le nuove agende permettono ai cittadini di fissare una visita specialistica a distanza, in videochiamata, con lo stesso valore di un controllo in presenza. Un servizio che punta a ridurre le liste d’attesa e a garantire cure più vicine e accessibili

Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 17:33:20

Sanità. Dal 16 settembre via alle prenotazioni per le “Televisite” dell’ASL Salerno

A partire da martedì 16 settembre 2025 l'ASL Salerno apre ufficialmente le agende per prenotare una "Televisita", il nuovo servizio di telemedicina che consente di effettuare visite mediche specialistiche in tempo reale, tramite videochiamata, con lo stesso valore e le stesse finalità di una visita tradizionale. Le modalità di prenotazione sono state pensate per garantire un accesso semplice e diffuso a tutti i cittadini....

Oggi, venerdì 12 settembre, è ripartito il mercato settimanale a Maiori

Mercato di Maiori, malumori tra gli ambulanti: "Spazi insufficienti in Via Pedamentina"

Gli ambulanti hanno incontrato notevoli difficoltà nel montaggio delle proprie bancarelle in via Pedamentina a causa delle nuove disposizioni comunali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 09:04:59

Mercato di Maiori, malumori tra gli ambulanti: "Spazi insufficienti in Via Pedamentina"

Oggi, venerdì 12 settembre, è ripartito il mercato settimanale a Maiori. Non è stato, però, un inizio rosa e fiori poiché gli ambulanti hanno incontrato notevoli difficoltà nel montaggio delle proprie bancarelle in via Pedamentina a causa delle nuove disposizioni comunali. Come riporta Il Vescovado, i venditori hanno riscontrato una carenza di spazio che ha impedito loro di allestire correttamente gli stand. Ciò ha generato...

Protocollo d’Intesa della Città di Capri con la Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù per “Casa Marta”

Capri, firmato protocollo con i Padri Rogazionisti: assistenza gratuita a Napoli per i pazienti isolani

Un aiuto concreto ai cittadini che, per motivi sanitari, devono soggiornare a Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 07:20:51

Capri, firmato protocollo con i Padri Rogazionisti: assistenza gratuita a Napoli per i pazienti isolani

Durante la seduta di Giunta Comunale tenutasi mercoledì 10 settembre, l'Amministrazione Comunale di Capri ha approvato il protocollo di intesa con la Congregazione dei Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù. Grazie a tale protocollo i cittadini residenti sull'isola che devono sottoporsi a cure o terapie potranno beneficiare gratuitamente di una camera presso la struttura gestita dalla Congregazione denominata "Casa Marta",...

Ieri mattina, 11 settembre, il sopralluogo della Regione Campania

Napoli, ecco la stazione Monte Sant’Angelo. De Luca: "Una vera e propria opera d'arte"

Elemento distintivo dell’opera è la colossale installazione di 19 metri di altezza e 220 tonnellate collocata nell’area universitaria, che ingloba le scale mobili accompagnando i viaggiatori all’interno della stazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 07:01:53

Napoli, ecco la stazione Monte Sant’Angelo. De Luca: "Una vera e propria opera d'arte"

Ieri mattina, 11 settembre, si è svolto un sopralluogo, in vista dell'imminente apertura, presso la stazione Monte Sant'Angelo della nuova Linea 7 della metropolitana di Napoli, un'infrastruttura destinata a diventare un simbolo del trasporto pubblico regionale e al tempo stesso un'opera d'arte contemporanea. La stazione sarà infatti arricchita dalle monumentali sculture dell'artista di fama internazionale Anish Kapoor,...

Prevenzione e cultura

Prevenzione e cultura: CapriStars trasforma Capri in un’isola cardioprotetta

La chiave della città e il premio alla carriera al Maestro Salvatore Accardo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 07:31:58

Prevenzione e cultura: CapriStars trasforma Capri in un’isola cardioprotetta

La cultura che fa bene al cuore. Si potrebbe riassumere così la giornata straordinaria che ha visto fondersi prevenzione e cultura a beneficio della comunità e del territorio dell'isola azzurra. Capri scrive una nuova pagina di cultura e solidarietà. L'evento CapriStars - ideato da 7Events di Massimo Turturro in collaborazione con il Comune di Capri e giunto alla sua seconda edizione - ha celebrato la carriera del Maestro...

Venerdì 12 settembre il mercato settimanale di Maiori torna finalmente operativo

Maiori, 12 settembre torna il mercato settimanale in via Pedamentina: accordo raggiunto tra Comune e ambulanti

Comune e ambulanti hanno trovato un punto d’intesa grazie alla mediazione dell’Associazione ANA-UGL, che ha permesso di sbloccare la situazione e far ripartire una delle attività commerciali più attese dalla cittadinanza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 16:23:35

Maiori, 12 settembre torna il mercato settimanale in via Pedamentina: accordo raggiunto tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre il mercato settimanale di Maiori torna finalmente operativo. Come riporta Il Vescovado, Comune e ambulanti hanno trovato un punto d'intesa grazie alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, che ha permesso di sbloccare la situazione e far ripartire una delle attività commerciali più attese dalla cittadinanza. Il mercato si svolgerà esclusivamente in via Pedamentina, sia al mattino che al pomeriggio,...

Si è tenuta ieri, 9 settembre, una sentita e solenne cerimonia ad Angri in occasione del 50° anniversario della morte del Brigadiere Gioacchino D’Anna

Angri ricorda il Brigadiere Gioacchino D’Anna a 50 anni dal sacrificio: cerimonia solenne con le istituzioni

Il militare, nato a Casoria il 29 novembre 1936, perse la vita nel corso di un eroico intervento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 08:22:55

Angri ricorda il Brigadiere Gioacchino D’Anna a 50 anni dal sacrificio: cerimonia solenne con le istituzioni

Si è tenuta ieri, 9 settembre, una sentita e solenne cerimonia ad Angri in occasione del 50° anniversario della morte del Brigadiere Gioacchino D'Anna, medaglia d'Oro al Valor Civile e medaglia d'Argento al Valor Militare, caduto l'8 settembre 1975 mentre tentava di sventare una rapina. Il militare, nato a Casoria il 29 novembre 1936, perse la vita nel corso di un eroico intervento. Richiamato dalle grida provenienti...

Certe pagine di storia si scrivono con l’inchiostro della fede e il respiro della memoria

Scalea e Meta, due comunità sorelle: firmato il Patto di Amicizia nel nome della Madonna del Lauro

Nel pomeriggio dell'8 settembre, alle ore 17:00, nell’accogliente cornice della Biblioteca Comunale Gregorio Caloprese di Scalea, è stato firmato il Patto di Amicizia tra la Città di Scalea e la Città di Meta : un atto solenne, ma soprattutto un abbraccio tra comunità unite da secoli da un legame invisibile, custodito nel nome della Madonna del Lauro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 06:57:11

Scalea e Meta, due comunità sorelle: firmato il Patto di Amicizia nel nome della Madonna del Lauro

Certe pagine di storia si scrivono con l'inchiostro della fede e il respiro della memoria. Nel pomeriggio dell'8 settembre, alle ore 17:00, nell'accogliente cornice della Biblioteca Comunale Gregorio Caloprese di Scalea, è stato firmato il Patto di Amicizia tra la Città di Scalea e la Città di Meta : un atto solenne, ma soprattutto un abbraccio tra comunità unite da secoli da un legame invisibile, custodito nel nome della...

Atrani, XV Anniversario dell’Alluvione: “Il dolore di ieri è la responsabilità di oggi”

Quindici anni dall'alluvione: Atrani ricorda Francesca Mansi e tutte le vittime del dissesto idrogeologico

In memoria di Francesca Mansi e di tutte le vittime del dissesto idrogeologico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 settembre 2025 10:24:28

Quindici anni dall'alluvione: Atrani ricorda Francesca Mansi e tutte le vittime del dissesto idrogeologico

Quindici anni sono trascorsi dal tragico 9 settembre 2010, ma per la comunità di Atrani il tempo non ha scalfito il ricordo. Il XV anniversario dell'alluvione che sconvolse il piccolo borgo della Costiera Amalfitana è stato celebrato con parole profonde, con il cuore rivolto a chi non c'è più, ma anche con lo sguardo puntato al futuro. "Oggi il cuore della nostra comunità torna indietro nel tempo, a quel 9 settembre 2010...

<<<123456789101112131415...>>>