Tu sei qui: Cultura
<<<123456789101112131415...>>>
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 ottobre 2025 08:30:18
Atrani si conferma ancora una volta la sede della prestigiosa School of Analytic Computing in High-Energy and Gravitational Theoretical Physics, giunta alla sua settima edizione, in programma dal 13 al 25 ottobre 2025 presso la Casa della Cultura. La Scuola, nata proprio ad Atrani nel 2011 e organizzata con cadenza biennale, si è sempre svolta nel borgo più piccolo d'Italia, diventandone ormai una tradizione consolidata...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 ottobre 2025 08:24:07
Un'occasione unica per ammirare da vicino gli straordinari affreschi del triclinium della Villa Romana di Positano, guidati direttamente da chi lavora ogni giorno per preservarli. Nei giorni venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00, sarà possibile partecipare a visite gratuite condotte dai restauratori dell'Istituto Centrale per il Restauro (ICR) di Roma, che apriranno le porte del...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 ottobre 2025 08:00:47
È stata inaugurata ieri mattina, presso l'Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello, la mostra diffusa "Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello", un sentito omaggio al grande artista portoghese, scomparso lo scorso anno, che ha intrecciato parte della sua vita e della sua produzione artistica proprio con la Costiera Amalfitana. L'iniziativa, fortemente voluta dal Comune di Ravello, è realizzata...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 ottobre 2025 08:31:48
Venerdì 10 ottobre, alle ore 11,30, sarà inaugurata presso l’Auditorium Oscar Niemeyer di Ravello la mostra dal titolo "Partitura Mediterranea. Le ceramiche di Manuel Cargaleiro a Ravello", dedicata all'artista considerato tra i importanti ceramisti e pittori portoghesi del XX secolo. Promossa dal Comune di Ravello, in collaborazione con il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e la Fondazione Museo Manuel...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 ottobre 2025 11:27:02
Il Comune di Vietri sul Mare, la direttrice artistica di "Viaggio attraverso la Ceramica" Rita Raimondi e la CNA di Salerno sono lieti di annunciare il conferimento del Premio alla Carriera 2025 al Maestro Mimmo Paladino, figura eminente e tra le più autorevoli dell'arte contemporanea internazionale. Artista poliedrico e visionario, Paladino ha saputo attraversare linguaggi e materiali con una forza poetica inconfondibile,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 1 ottobre 2025 12:28:01
Con tre giornate di sold out e una straordinaria partecipazione di pubblico, si sono conclusi Gli Ozi di Ercole, la rassegna culturale che da un quinquennio anima il Parco Archeologico di Ercolano intrecciando memoria classica e linguaggi del presente. L’edizione 2025, intitolata "Corpo mitico", ha portato il pubblico in un viaggio affascinante tra archetipi immortali e sensibilità contemporanee, restituendo al mito tutta...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 settembre 2025 10:03:36
Venerdì 10 ottobre 2025, alle ore 16:30, la Chiesa di San Pietro in Campoleone sarà teatro di un evento storico per la comunità: la presentazione al pubblico della copia del "Busto di Scala", noto anche come Dama di Casa Romano, che ritorna nel borgo dopo circa 150 anni. Un rientro atteso e carico di significato, che rappresenta non solo un momento di valorizzazione culturale ma anche un vero atto di giustizia storica....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 settembre 2025 11:25:31
Il 1° ottobre, alle ore 18:00, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica dedicata a Enzo Moscato presso Palazzo Mezzacapo di Maiori. Questa esposizione vuole rendere omaggio a una figura che ha marcato indelebilmente il panorama teatrale e poetico italiano con la sua intensa espressione artistica e la sua visione del mondo. La serata sarà arricchita dalla partecipazione di ospiti speciali, tra cui Claudio Affinito,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 settembre 2025 08:06:17
Una giornata, quella di ieri, 28 settembre, nel segno della cultura e della bellezza a Villa Rufolo quella vissuta in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, che ha visto la Fondazione Ravello protagonista con un programma capace di coniugare storia, architettura e musica, raccogliendo un entusiastico riscontro di pubblico. Le visite guidate del mattino, condotte da esperti del territorio, hanno registrato il...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 12:44:08
Prosegue la rassegna "Positano in... Mostra 2025", che dal 27 settembre al 10 ottobre porterà nella Città Verticale i colori e le emozioni dell'arte contemporanea. Protagonista del nuovo appuntamento sarà l'abstract artist Lucio Finale, nato a Napoli e residente ad Aiello del Sabato, che negli ultimi anni ha saputo distinguersi per la sua capacità di "giocare con i colori", trasformando linee e forme in immagini astratte...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 settembre 2025 10:41:36
Nell'ambito delle Giornate europee del Patrimonio 2025 indette dal Ministero della Cultura, il MaR Positano presenta il progetto "Opus - viaggio nell'architettura romana del MaR Positano". Secondo il tema dato dal Ministero, "Architetture: l'arte di costruire", dalle 17.00 alle 21.00 di sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, gli archeologi del MaR Positano effettueranno tour del sito archeologico con particolare riferimento...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 settembre 2025 08:12:44
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio 2025 con un programma che intreccia mare, archeologia e paesaggio, offrendo al pubblico la possibilità di vivere dal vivo luoghi straordinari e solitamente non accessibili. L'appuntamento europeo, promosso dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea e coordinato in Italia dal Ministero...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 settembre 2025 07:43:22
Venerdì 26 settembre 2025 torna la Notte Europea dei Ricercatori, un'iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ricercatori ed istituzioni di ricerca dei paesi europei con l'obiettivo di diffondere la cultura scientifica e le professioni della ricerca. Il Parco Archeologico di Pompei propone un appuntamento presso la Biblioteca "Giuseppe Fiorelli", dedicato alla ricerca e alla condivisione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 settembre 2025 15:36:15
Una formazione sul campo diretta e pratica per studenti restauratori che potranno partecipare ad attività di monitoraggio e osservare da vicino i cantieri di manutenzione nel sito archeologico di Pompei, grazie alla convenzione stipulata tra il Parco Archeologico di Pompei, Ales S.p.A. e Valore Italia Scuola di Restauro Botticino. L'accordo istituisce Tirocini Formativi Curriculari per gli allievi della Scuola di Botticino...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 settembre 2025 13:09:24
Si è tenuta oggi, all'Università di Prešov, in Slovacchia, la cerimonia di conferimento del titolo di Doctor Honoris Causa al prof. Vincenzo De Feo, figlio illustre di Agerola, Ordinario nel settore scientifico della biologia farmaceutica dal 2005 presso l'Università degli Studi di Salerno. Il prof. De Feo è un esperto riconosciuto a livello mondiale nel campo della biologia farmaceutica e delle piante medicinali. Autore...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 settembre 2025 09:37:07
C'è una Napoli che non appare nelle guide turistiche e che spesso resta fuori dai circuiti tradizionali. A farsi ammirare stavolta è Secondigliano, quartiere che troppo spesso viene identificato solo con la cronaca nera, ma che custodisce un patrimonio storico, architettonico e umano di grande ricchezza: ville ottocentesche con giardini nascosti, corti popolari, masserie fortificate e leggende tramandate per generazioni....
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 13:26:20
Il 27 e 28 settembre 2025 il Parco Archeologico di Ercolano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, la più grande manifestazione culturale d’Europa promossa dal Ministero della Cultura, con un’iniziativa che porta i visitatori dentro le mura domestiche dell’antica città vesuviana. Il programma, dal titolo evocativo "La casa che vorresti", propone un viaggio tra gli edifici privati di Ercolano, dove ogni abitazione...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 13:23:44
La Giunta del Comune di Piano di Sorrento sostiene la candidatura di Bacoli a "Capitale italiana della Cultura" per il 2028. Approvata una delibera con cui viene formalizzata l'adesione a un protocollo d'intesa. Il Sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello ed il Vicesindaco delegato alla Cultura Giovanni Iaccarino congiuntamente dichiarano: "Nei giorni scorsi, il collega Sindaco di Bacoli, Josi Della Ragione, ci...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 settembre 2025 08:09:51
Un'esperienza psicoacustica attraverso i "magici" suoni sacri che ascoltavano gli antichi, riproposti con strumenti musicali ricostruiti, sarà offerta al pubblico, domenica 21 settembre al Tempio di Iside a Pompei, alle ore 20:00, 20:30 e 21:00, con un numero di 30 persone per turno. Costo di acceso 7€, acquistabile su www.ticketone.it, ingresso da piazza Esedra. I suoni di sistri, flauti, ance e tamburi in grado di mettere...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 settembre 2025 07:12:30
Il Foro, il Quadriportico dei Teatri, l'Anfiteatro, la Palestra grande, Via dell'Abbondanza, il Teatro grande, il Tempio di Iside a Pompei si animeranno sabato 27 e domenica 28 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP) con rievocazioni storiche di mestieri, momenti di vita quotidiana e militare di epoca romana. Un'occasione per adulti, bambini e famiglie per vivere e immaginarsi nella storia e comprenderne...