Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...555657585960616263646566676869>>>
Scritto da (Maria Abate), giovedì 20 settembre 2018 20:22:05
Ultimo aggiornamento giovedì 20 settembre 2018 20:22:05
Positano è il sogno di vip, calciatori, politici e... scrittori! "Love on the Rocks: A Positano Tale" è un romanzo ambientato nella splendida città della Costa d’Amalfi, scritto dall’americana Catie Costa e pubblicato nel 2015. Un libro reso avvincente non solo dalla storia delle protagoniste, le migliori amiche Kit e Bridget, ma anche dalla descrizione puntuale e suggestiva di Positano, che l’autrice conosce bene, perché...
Scritto da (admin), giovedì 20 settembre 2018 15:13:46
Ultimo aggiornamento giovedì 20 settembre 2018 15:37:15
Positano rende finalmente omaggio ad un grande uomo che ha dedicato la sua vita alla comunità parrocchiale positanese. Don Raffaele Talamo ci lasciò il 22 agosto del 2005 ma, ancora oggi, il ricordo è vivo nella memoria di quanti ne hanno apprezzato le qualità umane di buon pastore cristiano. Il prossimo 6 ottobre ci sarà una commemorazione con una Santa Messa e l'intitolazione di un tratto di strada, già vicolo Vito...
Scritto da (admin), martedì 18 settembre 2018 13:06:21
Ultimo aggiornamento martedì 18 settembre 2018 21:04:38
Selvaggia Lucarelli, opinionista e scrittrice italiana, torna ad occuparsi di Positano e rilancia un articolo del 2011 dal titolo decisamente singolare: "Aumentano le donne lesbiche in Penisola Sorrentina". A scatenare i follower della Lucarelli è bastata un semplice tweet ironico: "Positanonews non smette di appassionarmi", con il successivo link all'articolo incriminato. Selvaggia Lucarelli, non nuova ad attacchi a...
Scritto da (admin), mercoledì 12 settembre 2018 10:24:16
Ultimo aggiornamento sabato 22 settembre 2018 22:32:17
The most perfect proposal ever! Congratulations to our clients Rachyl and Joe on their engagement @francosbar in beautiful Positano! Thank you so much for sharing this magical moment! Love always to you both!! 💖💍#engaged #proposal #PositanoProposal #willyoumarryme #shesaidyes #magical #forever #positano #italytraveldesigner #passionplanner #lovewhatido" (più o meno tradotto letteralmente in: "La proposta più romantica...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 10 settembre 2018 19:27:31
Ultimo aggiornamento lunedì 10 settembre 2018 19:33:47
È stato tradotto in italiano soltanto lo scorso giugno "Un amore perso a Positano", romanzo di Dick P. Rosano, edito da Paperback nel febbraio 2017. Il romanzo non solo è ambientato in Costiera Amalfitana, ma ha anche protagonisti italiani, Danny d'Amato e la sua Gaia. Ciò non deve meravigliare: l'autore ha viaggiato in tutto il mondo, ingaggiato da politici internazionali ed esperti militari per contrastare le trame...
Scritto da (admin), martedì 4 settembre 2018 20:11:29
Ultimo aggiornamento martedì 4 settembre 2018 20:28:43
"Un provvedimento emanato direttamente dal Vaticano a cui l'arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, Orazio Soricelli, ha dovuto dare esecuzione. In realtà Don Nello Russo è stato rimosso dall'incarico di parroco di Positano." a scriverlo è il Vescovado, il giornale on line della Costa d'Amalfi, su un articolo pubblicato messo on line poco fa. Quelle che invece restano poco chiare sono le motivazioni che...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 31 agosto 2018 08:16:13
Ultimo aggiornamento venerdì 31 agosto 2018 13:47:59
E' stato finalmente rimesso in libertà il bell'esemplare di volpe rossa, ritrovato a fine luglio sulla spiaggia di Laurito a Positano dallo staff del ristorante "Da Adolfo". Quella che stiamo per raccontarvi è una storia a lieto fine di amore e solidarietà verso un piccolo animale indifeso che ha visto impegnati in maniera sinergica cittadini e istituzioni, regalando alla comunità di Positano una pagina di cui andare...
Scritto da (admin), sabato 25 agosto 2018 10:35:30
Ultimo aggiornamento sabato 25 agosto 2018 10:56:40
di Sigismondo Nastri Presentato ieri, ad Atrani, proprio nel suo del suo settantanovesimo compleanno, il volume "627 scalini. La storia romanzata di Vittorio Perrotta", raccontata dal protagonista a Mauro D'Arco ed edita in elegante veste grafica da Franco Di Mauro. L'evento era in programma nello scenario suggestivo della piazzetta, gremita da amici, conoscenti, estimatori di Vittorio (tantissimi!), turisti curiosi,...
Scritto da (admin), giovedì 23 agosto 2018 10:02:28
Ultimo aggiornamento giovedì 23 agosto 2018 10:02:28
Amalfi e la Costiera si sono risvegliate col dolore nel cuore dopo aver appreso la sconfortante notizia della morte di Andrea De Crescenzo, 58 anni, deceduto stamani presso l'ospedale "Ruggi D'Aragona" di Salerno in seguito al repentino peggioramento delle sue condizioni di salute. La notizia è rimbalzata sui social nelle prime ore del mattino. Ogni cittadino della Costa d'Amalfi ha un ricordo, un aneddoto, una piccola...
Scritto da (Maria Abate), lunedì 13 agosto 2018 12:16:57
Ultimo aggiornamento lunedì 13 agosto 2018 12:16:57
Nell'alto Medioevo, in un periodo oscuro della storia di Positano e della quale, oggi, poco o nulla sappiamo, un'antica tavola raffigurante una Madonna Bizantina giunse sul litorale. Da chi e quando vi fu portata, non è chiaro. Ma intorno a questo quadro, che ancora intatto si conserva nella chiesa del paese, fiorì la leggenda di Positano. Una credenza religiosa che la fede dei Padri ha mantenuto sempre viva, e il cui...
Scritto da (Maria Abate), domenica 12 agosto 2018 17:48:14
Ultimo aggiornamento lunedì 13 agosto 2018 12:18:36
Tutto inizia negli anni Settanta, in una piccola bottega sulla spiaggia di Positano un tempo adibita a ricovero invernale per le barche. È qui che una ragazza di vent'anni, affascinata dai colori e dalle forme che in quegli anni erano in continuo cambiamento, inizia a realizzare uno stile nuovo, diverso e inusuale per quell'epoca. Ampi volumi, nuove geometrie e colori maltinti, tutto accompagnato da un sapiente utilizzo...
Scritto da (admin), martedì 31 luglio 2018 10:48:03
Ultimo aggiornamento martedì 31 luglio 2018 11:11:15
Come ogni anno, in occasione della festa dell'Assunta che si tiene il 15 agosto, un manipolo di fedeli, allenati e coraggiosi, si sono attivati per la pulizia di uno dei simboli della bellezza di Positano: la Cupola della Chiesa Madre. Amore per la propria città e tanta devozione alla base di questo ammirevole gesto che ogni anno si ripete i primi giorni di agosto. Insieme ad Antonino Amendola, coordinatore del comitato...
Scritto da (admin), mercoledì 18 luglio 2018 15:13:54
Ultimo aggiornamento mercoledì 18 luglio 2018 15:13:54
Sono trascorsi già due anni dall'inaugurazione dell'unico punto vendita a Minori delle specialità dolciarie del Maestro Pasticcere Sal De Riso: uno spazio polifunzionale di circa 250 metri quadrati, capaci di esprimere a tuttotondo il mondo di Sal De Riso. Un trentennio di successi che hanno contribuito a far conoscere al grande pubblico una realtà imprenditoriali Made in AmalfiCoast che, sin dagli esordi, ha puntato...
Scritto da (Maria Abate), domenica 1 luglio 2018 19:35:13
Ultimo aggiornamento domenica 1 luglio 2018 19:35:13
In molti conoscono la "Campanella di Capri", ma non tutti sanno che, dietro questo prezioso portafortuna che si è soliti regalare alle persone care, c'è un'antica leggenda, quella della Campanina di San Michele. Ve la riproponiamo qui. Viveva a Capri un pastorello, il più povero fra i bimbi poveri del luogo. Suoi unici beni erano una capanna, che divideva con la mamma, vedova, ed una pecorella, ch'egli soleva portare...
Scritto da (admin), domenica 1 luglio 2018 15:12:45
Ultimo aggiornamento domenica 1 luglio 2018 15:33:50
Sta facendo il giro del web la foto pubblicata sui social (concessa in esclusiva a Positano Notizie) scattata dall'imprenditore positanese Giuseppe Guarracino (alias SOSO' Positano) che, ieri mattina dalla località "Canneto", ha immortalato un raggio di sole trafiggere il famoso foro da cui prende il nome la frazione di Montepertuso. Tralasciando la leggenda, che vuole il "pertuso" come opera di un raggio scagliato dalla...
Scritto da (Maria Abate), domenica 1 luglio 2018 12:00:17
Ultimo aggiornamento domenica 1 luglio 2018 19:36:54
La chiesa parrocchiale sorge su un'altura al centro della frazione ed è dedicata alla Madonna delle Grazie. Di essa sappiamo che certamente esisteva intorno alla metà del XVI secolo quando, spopolatosi il villaggio a causa di una forte emigrazione degli abitanti del luogo, rimase abbandonata e cadde in rovina. La sua rinascita si deve a Giacomo e Vincenzo Casola, rispettivamente figlio e padre, originari di Positano ma...
Scritto da (admin), giovedì 28 giugno 2018 20:34:57
Ultimo aggiornamento giovedì 28 giugno 2018 20:34:57
di Gioacchino Di Martino Continua la "deforestazione" di giardini e di altre aree pubbliche del comune di Maiori. E' in pieno svolgimento, infatti, la campagna di "lotta ai nocivi" intrapresa da qualche tempo dall'attuale amministrazione. Con un blitz iniziato in piena notte due vetusti e imponenti rappresentanti dello striminzito patrimonio arboreo cittadino di Maiori sono caduti vittime delle motoseghe. Stavolta a farne...
Scritto da (admin), mercoledì 9 maggio 2018 12:27:10
Ultimo aggiornamento venerdì 8 giugno 2018 10:09:11
«Ho impiegato 15 giorni per imparare la tecnica di pittura su ceramica, che non è facile... Ma io amo la penombra della fabbrica e l'odore della creta. Mi piace quando tra le mani, sul tornio, cresce la pura forma». Parlava così, Irene Kowaliska, della sua passione. Una passione che la spinse a trasferirsi da Berlino a Vietri sul Mare. Era il 1931 e Vietri era una cittadina umile, che viveva di pesce fresco e pane appena...
Scritto da (admin), sabato 21 aprile 2018 12:02:33
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 ottobre 2018 10:17:56
Meta ideale per coloro che desiderano dedicarsi al trekking in Costa d'Amalfi, la frazione di Montepertuso è situata nella parte alta di Positano, raggiungibile attraverso una strada carrabile che si inerpica su per la collina, e prende il nome dal buco (in dialetto "pertuso") che caratterizza la cima che domina il paesaggio. Quel buco è al centro di una leggenda che sfocia nel sacro. Si dice che a bucare il monte sia...
Scritto da (admin), domenica 8 aprile 2018 09:49:26
Ultimo aggiornamento venerdì 8 giugno 2018 10:07:58
Nato a: Praiano, il 22 novembre 1960 Lavoro: Maître, ristorante La Sponda, Le Sirenuse Lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, un po' di tedesco Famiglia: sposato da trent'anni (sua moglie è argentina, si sono incontrati a Mar de Plata). Ha due figli, uno al liceo, l'altro uno studente di giurisprudenza. Interessi: scrivere poesie, pescare e coltivare il suo piccolo orto. La sua lunga collaborazione con Le Sirenuse...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.