Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Storia e Storie
<<<...456789101112131415161718...>>>
Scritto da (Admin), martedì 21 luglio 2020 22:27:09
Ultimo aggiornamento martedì 21 luglio 2020 22:46:14
E' stato un giorno triste oggi a Praiano dove ci ha lasciato Gennaro Dell'Ino, aveva 78 anni. Amato e benvoluto da tutti, Gennaro combatteva contro una malattia che lo ha segnato nel corpo fino ad averne la meglio senza mai però riuscire a piegare il suo animo buono. A darne il triste annuncio la moglie Assunta, le figlie Emanuela e Marianna, il genero Angelo, la nipotina Lidia, i nipoti, le sorelle Filomena e Carmela...
Scritto da (Admin), mercoledì 15 luglio 2020 21:39:32
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 luglio 2020 22:15:23
"Già da tempo non sei più un bambino e siamo fieri dell'uomo che stai diventando. Vai finalmente incontro al tuo futuro con la gioia e la determinazione che ti hanno sempre contraddistinto: Auguri figlio nostro!" Sono queste le parole utilizzate da mamma Maria De Lucia e papà Giuseppe Cafiero per gli auguri dalle pagine di Positano Notizie al loro, ormai non più, "bambino", Alessandro. Sembra un eternità ma, a guardarsi...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 15 luglio 2020 12:11:18
Ultimo aggiornamento mercoledì 15 luglio 2020 12:11:18
«Credo che Torello oggi incarni il vero spirito di Ravello. È uno sposalizio felice tra la natura stessa e il lento e intelligente lavoro dell'uomo», così il Premio Strega Antonio Scurati in un'intervista pubblicata sul Corriere del Mezzogiorno lo scorso lunedì 13 luglio, a firma di Michelangelo Iossa. Di Torello, Scurati ama che sia rimasto un «luogo antico, meraviglioso e appartato,...
Scritto da (Maria Abate), martedì 14 luglio 2020 09:59:37
Ultimo aggiornamento martedì 14 luglio 2020 10:09:41
Di Giovanna Villani* Questo non è un semplice coltello. Questo è un coltello storico, che a Praiano conoscono in molti, tanti bambini adesso probabilmente adulti hanno ricevuto il rito contro la verminosi. Questo coltello ha forse più di 100 anni ed era della mia bisnonna. Marittina. "Marittina stagnav 'u rezz", significa che aggiustava le reti dei pescatori, da Praiano fino ad Amalfi. Ma non era conosciuta solo per questo....
Scritto da (Admin), martedì 14 luglio 2020 07:54:54
Ultimo aggiornamento martedì 14 luglio 2020 08:23:34
Non si avevano più notizie dallo scorso giovedì quando, durante un'uscita in barca con il figlio sul lago Piru, in California, non era più rientrata. A ritrovare la barca con il bambino di 4 anni addormentato è stato il noleggiatore che, non vedendoli tornare, si era attivato per ritrovarli. Nulla da fare per la giovane attrice Naya Rivera, famosa per la serie Glee. Il suo corpo esanime è stato restituito dal lago nella...
Scritto da (Admin), lunedì 13 luglio 2020 15:49:51
Ultimo aggiornamento lunedì 13 luglio 2020 16:08:57
"Alla prossima festa dedicata alla Madonna del Carmine, nella frazione montana di Nocelle, non ci sarà la rituale FESTA. Niente Botti ne le bancarelle. Sempre a causa del Covid 19. Ci saranno le messe in piazza Santa Croce. Ore 11.oo e 20.oo un'altra alla vigilia ore 20.00. Al termine della messa del 16 luglio il coro di Nocelle intratterrà i fedeli con canti di ringraziamento alla Madonna" è il post con il quale il giornalista...
Scritto da (Admin), lunedì 13 luglio 2020 09:28:28
Ultimo aggiornamento lunedì 13 luglio 2020 09:30:18
Si sta svegliando lentamente dal torpore post-covid il centro storico di Napoli, dove a poco a poco i musei hanno deciso di riaprire le porte al loro pubblico dopo oltre due mesi di stop improvviso per l'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del coronavirus. Tra i ritorni più attesi dal grande pubblico, la Basilica della Pietrasanta, oggi LAPIS Museum, che riapre i suoi sotterranei. I visitatori ritroveranno la mostra...
Scritto da (Admin), domenica 12 luglio 2020 09:38:43
Ultimo aggiornamento domenica 12 luglio 2020 10:39:14
E' finalmente arrivata la notizia che tutti attendavamo. Una notizia di gioia per tutta la comunità positanese e per Don Giulio Caldiero che ha così annunciato l'insediamento del nuovo parroco don Danilo Mansi di Maiori che avverrà il 5 agosto 2020. "Monsignor Arcivescovo Orazio Soricelli ha provveduto alla guida pastorale per la comunità positanese "Santa Maria Assunta", in seguito alle dimissioni da parroco del reverendo...
Scritto da (Admin), giovedì 9 luglio 2020 06:51:22
Ultimo aggiornamento giovedì 9 luglio 2020 07:04:59
A pochi giorni dalla sua presentazione, il libro di Giuseppe Rispoli, attore teatrale e positanese doc, è già in ristampa. A decretarne il successo, il grande affetto dei concittadini positanesi che hanno fatto da eco alle emozionanti favole quotidiane che Giuseppe ha raccontato live, via Facebook, durante il lockdown. Favole ambientate in una positano magica, luogo incantato e meraviglioso, con personaggi spesso attinti...
Scritto da (Admin), martedì 7 luglio 2020 08:34:26
Ultimo aggiornamento martedì 7 luglio 2020 08:38:41
È morto a causa del Coronavirus l'attore canadese Nick Cordero. A darne l'annuncio la moglie, Amanda Kloots con un post su Instagram: "Dio ha un altro angelo in paradiso adesso". L'artista aveva solo 41 anni ed è deceduto a causa di gravi complicazioni sorte dopo aver contratto il Covid-19. Ricoverato all'ospedale Cedars-Sinai di Los Angeles da oltre 3 mesi l'attore non è riuscito a superare lo stress fisico a cui le...
Scritto da (Admin), lunedì 6 luglio 2020 07:01:23
Ultimo aggiornamento lunedì 6 luglio 2020 07:44:02
Se non esiste un buon motivo per baciarsi, oggi è la giornata perfetta per farlo. La Giornata mondiale del bacio è stata istituita 30 anni fa in Inghilterra con il nome di National Kissing Day nel 1990, e si festeggia ogni 6 luglio. In Italia la giornata internazionale del bacio si celebra il 13 aprile di ogni anno, mentre negli Stati Uniti il 22 giugno è la Festa nazionale del bacio. In India la Giornata del Bacio ricade...
Scritto da (Admin), mercoledì 1 luglio 2020 23:50:15
Ultimo aggiornamento giovedì 2 luglio 2020 00:07:55
Una notizia che non avremmo mai voluto scrivere. La Costiera Amalfitana piange la prematura scomparsa del dottor Enrico Addabbo. Da tempo combatteva la sua battaglia contro una malattia neurodegenerativa che lo ha provato nel corpo senza mai riuscire a strappargli il sorriso e la sua grande umanità. Uomo di sport ha fatto parte dell'equipaggio del galeone dell'antica Repubblica Marinara di Amalfi. Di lui resta impresso...
Scritto da (Admin), martedì 30 giugno 2020 18:17:15
Ultimo aggiornamento martedì 30 giugno 2020 19:16:12
Mattinata triste ad Amalfi dove poco dopo le 8:30 Antonio Lucibello, dopo aver avvertito un malore, si è accasciato al suolo in piazza Flavio Gioia. Inutili tutti i tentativi di rianimarlo. Per Antonio Lucibello, 39 anni, padre di quattro figli, non c'è stato nulla da fare. Con tutta probabilità a stroncarlo un infarto fulminante. Stando a quanto appreso dalle pagine di cronaca de Il Vescovado, Lucibello, uomo sempre...
Scritto da (Admin), martedì 30 giugno 2020 17:40:53
Ultimo aggiornamento martedì 30 giugno 2020 17:44:59
"ll CoViD-19 spegne le luci di Broadway e chiude il Cirque du Soleil: il tendone dei sogni fa ricorso alla bancarotta assistita piegato dal virus che lo ha costretto a uno stop repentino di tutti i suoi spettacoli in giro per il mondo.Con la bancarotta il Cirque du Soleil punta a ristrutturare il proprio debito e tornare a incantare con i suoi spettacoli acrobatici i suoi milioni fan nel mondo. Un obiettivo che, al momento,...
Scritto da (Maria Abate), sabato 27 giugno 2020 12:41:48
Ultimo aggiornamento sabato 27 giugno 2020 12:41:48
di Sigismondo Nastri Oggi Amalfi ricorda in modo solenne il patrocinio dell'apostolo Andrea, anche se deve rinunciare alla processione, come impongono le disposizioni anti Covid-19. Dopo aver celebrato già, l'8 maggio, l'anniversario della traslazione dei suoi resti mortali da Costantinopoli, avvenuta nel 1208. Andrea, nato a Bethsaida, fratello di Pietro, è definito "l’apostolo dei Greci". La sua predicazione, come quella...
Scritto da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 10:57:02
Ultimo aggiornamento venerdì 26 giugno 2020 10:57:02
«In tanti borghi e paesi il lockdown è stato inutile, la Lombardia ha voluto fermare il Sud perché non voleva ripartire per ultima, ma così ci ha danneggiato inutilmente. È la dimostrazione che nel Sud bisogna riporre speranza, che qui c'è margine per crescere e rimetterci in piedi. Nella Costituzione Italiana c'è scritto tutto il necessario, se tutti i diritti fossero davvero garantiti a tutti». È con queste parole dette...
Scritto da (Maria Abate), giovedì 25 giugno 2020 15:49:46
Ultimo aggiornamento giovedì 25 giugno 2020 15:49:46
Si chiama "Amalfi" il nuovo singolo del cantautore Davide Napoleone, originario di Capaccio e scrittore dei testi di molti successi dei divi da classifica degli ultimi anni. Davide, infatti, ha firmato un contratto editoriale con Sony/Atv per collaborare in qualità di autore con gli artisti. Di Amalfi era un suo lontano parente, Vito Manzo (05/05/1919 - 4/03/1957), sulle tracce del quale si è lasciato ispirare in una...
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 24 giugno 2020 16:19:12
Ultimo aggiornamento mercoledì 24 giugno 2020 16:22:14
A un anno dal suo primo singolo ("Fire Inside"), Manuele Rispoli di Maiori, in arte Moody, rilascia See You On Mars, «Ci vediamo su Marte». «Essere te stesso è pericoloso, non ti sentirai capito da nessuno, sembrerai semplicemente uno che cerca di essere diverso per attirare l'attenzione, ti sentirai spesso solo, ti chiederai se ne vale la pena, ti pentirai di essere così e vorrai solo essere "normale", inizierai a mettere...
Scritto da (Maria Abate), martedì 23 giugno 2020 11:19:01
Ultimo aggiornamento martedì 23 giugno 2020 11:59:40
Di Sigismondo Nastri* Il 5 dicembre 1909: seconda domenica di avvento. Già di primo mattino la piazza di Amalfi era attraversata da intere famiglie - uomini, donne, bambini, col vestito buono della festa -, dirette in cattedrale per la messa. Il tempo era coperto, minacciava pioggia. All'improvviso ci fu un trambusto, causato da due colpi di revolver. Chi scappava, di cercava di salire velocemente la scalinata del duomo...
Scritto da (Admin), martedì 23 giugno 2020 07:48:10
Ultimo aggiornamento martedì 23 giugno 2020 07:54:12
di Sigismondo Nastri* professore e giornalista La festa religiosa di San Giovanni Battista, in calendario domani, si fonde - e si confonde - con tradizioni, superstizioni, pratiche esoteriche. Una "mmescafrancesca" (che dal napoletano può essere tradotto come una serie di cose non collegate tra loro, ndr) di sacro e profano. Non so dire perché. Non mi ci sono applicato. Forse perché capita in un giorno particolare del...